Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: consiglio per scanner(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Topic: consiglio per scanner
    Postato: 10 Ottobre 2004 alle 17:45

Sono deciso a comperarmi uno scanner da diapo.

Opterei per questi modelli:minolta 5400-nikon V- canon fs4000.

mi sembrano tutti buoni, anche se il minolta ha delle caratteristiche superiori, non capisco perche' costa come circa come gli altri.

Non essendo pratico difotografia digitalòe chiedo un consiglio.

 

zanini marco
IP IP tracciato
cratena
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 41
bullet Postato: 15 Ottobre 2004 alle 14:10

Ciao Marco, senza dubbio è meglio il Minolta. Anch'io dopo analisi, ma soprattutto dopo chiacchiere con i "big", mi sto accingendo all'acquisto del minolta. molti stanno passando al 5400 e mi riferisco a gente che possiede già il nikon. Guarda la scheda tecnica nonchè il prezzo qui http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5154

penso, nonostante il nikon sia eccezionale, che non ci sia battaglia. 

cratena
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 15 Ottobre 2004 alle 21:25

ciao,

grazie per il consiglio, ho appena provveduto all' aquisto su ebay, l'ho pagato 504 euro piu' 90 $ di spese di spedizione, nuovo da un negozio americano.

Non dovrebbero tirare pachi ho diversi amici che hanno gia' comprato da loro.

Mi hanno detto che e' un po lento con  tutte le opzioni di pulizia ICE inserite.

Vedremo, comunque abituato ad un epson piano 1280 con la lampada posizionata sopra dovrei sicuramente vederne i vantaggi.

ciao e ti sapro' dire, sto per andare un mese in africa ed al rintro lo scanner dovra' lavorare a dovere ci sono circa 17 rullini del mar rosso e ce ne saranno una 40 dopo il viaggio

zanini marco
IP IP tracciato
cratena
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 41
bullet Postato: 16 Ottobre 2004 alle 00:38

Ciao Marco, apprezzerò le tue informazioni e consigli sull'uso dello scanner, che comunque, anche per me sarà nuovo e da scoprire. Ti auguro ottime immersioni e bei soggetti. Divertiti

P.s.= puoi darmi il nome del sito del negozio? direi che hai fatto un vero affare.

Franco



Modificato da cratena
cratena
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 16 Ottobre 2004 alle 18:13

il sito e' su ebay, si chiama cameta cameras.

ha un infinita' di scanner e altra roba fotografica in vendita tutti i giorni.

basta che su ebaydigiti scanner minolta o nikon e ne saltano fuori un casino di questo negozio, poi da li visiti la pagina del negozio

ciao e buon divertimento

zanini marco
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 17 Ottobre 2004 alle 19:07

un ultima domanda, sul soft da usare come camera oscura digitale.

io ho photoshop elements che era in dotazione sulla macchina digitale, ed ho sempre usato quello, molti me ne hanno consigliati altri, tipo photoshop creative suite, che e' un prodotto professionale.

 

zanini marco
IP IP tracciato
cratena
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 41
bullet Postato: 18 Ottobre 2004 alle 13:36

Ciao Marco, intanto grazie. Circa il software fai la domanda più importante dato che se ne sente di tutto e di più. Credo che effettivamente Photoshop sia decisamente il migliore, ma il vero problema è saperlo usare e finora, tutti lo idolatrano e pochissimi lo sanno sfruttare. Oggettivamente, tolte le solite funzioni di comprensione veloce, tutto il resto è per addetti ai lavori o che sono molto pratici per passione. Io lo uso per le cose più difficili (ma comunque le solite cose) mentre uso acdsee 7.0 con il suo editing che devo dire mi ha impressionato per velocità e comodità: fa quasi tutto. L'ideale sarebbe trovare qualcuno che ti insegni l'uso di Photoshop, ma, la mia esperienza dice, sono un po' gelosi e preferiscono rimanere in pochi. Effettivamente è da capirli, dato che spesso lo fanno per lavoro. Va a finire che se conosci Pinco Pallino che sa fare qualcosa di nuovo sul programma, impari e aumenti l'esperienza, o sennò si va ad esperimenti, il solito insomma. Ho anche provato a comprare un manuale, ma se non hai proprio quella versione ti trovi i menu' diversi e sei da capo. Secondo me quello che hai va benissimo, dette le cose di cui sopra.

A presto

 

cratena
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 23 Ottobre 2004 alle 21:11

ciao, mi sono procurato photoshop cs, e dovrebbe essere arrivato lo scanner.

Appena rientro (sono fuori italia per lavoro) li provo entrambi, speriamo non ci sia nulla di rotto.

buone foto e immersioni

zanini marco
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 31 Ottobre 2004 alle 18:34

ho lo scanner e photoshop cs,mi sono comprato anche una guida enciclopedica da 900pagine su photoshop cs.

Lo scanner lavora a meraviglia, e' molto veloce anche al massimo della definizione.

Rallenta notevolmente con inserito ICE e correzzione della grana, ma con diapo nuove dove non si necessita tale supporto, e' molto rapido.

Un po delicato  il sistema di caricamento, sinceramente a me non piace molto, bisogna stare molto attenti a come si inserisce il caricatore.

Starno da dirsi , ma nojn mi ha ancora mandato in blocco il pc , probabile perche' l'ho collegato alla firewire.

Domani vado in ferie per un mese in africa quindi se ne riparla a dicembre

zanini marco
IP IP tracciato
Manuela
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 18 Ottobre 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 2
bullet Postato: 01 Novembre 2004 alle 02:16

Perbacco Marco, sei sempre in giro per il mondo a fare dei viaggi fantastici come ho potuto vedere sul tuo sito. Alla faccia di quelli che odiano i servi del denaro. Vorrei imitarti e mi piacerebbe sapere come fai, forse in autostop e sacco a pelo?

Ciao, buon viaggio e divertiti. 

Manuela
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 01 Novembre 2004 alle 11:46

Autostop proprio no, ho appena speso 5000 euro per un noleggio di un fuoristrada per un mese .

Per fortuna chge siamo in 3 a dividere la spesa, ed io grazie ai vari giri di lavoro ho abbastanza miglia con la lufthansa da non pagare il biglietto aereo.

Effetivamente io i soldi li spendo in viaggi immersioni e atrezzatura fotografica.

Altri comprano macchine orologi televisori e cellulari.

Io il cellulare lo possiedo da circa un anno, e l'ho pagato 40 euro, tv in offerta alla coop che non guardo quasi mai.

Spendo molto in libri.

Il mio stipendio e' buono sopratutto quando sono all' estero per lavoro, ma non sono un amante dell accumulare danaro e tantomeno del lavoro, le ore di straordinario che purtroppo si fanno in trasferta, le metto tutte in ferie, il mio capo naturalmente non e' molto contento.

Insomma in viaggi mi sono speso un capitale, alcuni miei colleghi lo hanno speso in macchine, la mia e' economica e sopratutto l'ho lavata circa una volta all' anno in otto anni che ce l'ho.

Bha speriamo di fare un buon viaggio, poi se trovo il tempo aggiorno il sito, devo inserire ancora in tour del sud america fatto due anni fa

ciao e a presto

zanini marco
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 03 Novembre 2004 alle 16:16
Accidenti, ho visto questa discussione troppo tardi...
Anch'io sto meditando di cambiare il mio LS-2000, comincio a sentire l'esigenza di avere più DPI a disposizione e maggiore velocità. Avevo pensato al fratello LS-5000 e mi sto guardando in giro. Non conosco il Minolta, ho dato un'occhiata su Fotodigit, ma non dice molto sulle caratteristiche, guarderò sul sito Minolta. Perchè non è solo questione di DPI, ma anche di ottica, robustezza, praticità, ecc. Le funzioni di pulizia possono avvenire in vari modi, più o meno validi. La grana o il 'rumore' possono essere ridotti sia elettronicamente che (meglio) in maniera ottico/meccanica. Il Nikon prevede fino a 16 'passate' per ridurre la grana nelle zone scure. E la differenza si vede! Purtroppo questo richiede con l'LS-2000 circa 6 minuti per una scansione a 2700 DPI della dia completa.
Non va sottovalutato che anche il migliore scanner non vale nulla se non hai un buon programma di scansione. Il programma fornito con il Nikon era, a detta di tutti, molto scadente. Ora c'è una nuova release, ma non l'ho mai provata perchè ho adottato subito Silverfast, sicuramente il migliore oggi a disposizione. Direi che con le foto subacquee, l'importanza di un buon software possa incidere anche al 50% sui risultati delle foto più ostiche. Avevo provato anche Vuescan, che aveva forse la migliore resa sui blu, ma era anche abbastanza scomodo da usare, con una nuova 'preview' eseguita in Ram dopo ogni ritocco dei parametri. Purtroppo Silverfast non solo è molto costoso, ma ogni versione registrata vale per un solo modello di scanner. La versione che ho io non andrà più bene se cambio scanner e questo è abbastanza antipatico.
Quanto a Photoshop, resta per me lo strumento migliore per intervenire sulle scansioni. Sicuramente non è facile capire o imparare tutte le sue opzioni e possibilità. Credo che nessuno le conosca tutte, neanche i programmatori di Adobe! Ma è anche vero che chi lavora di grafica usa funzioni che non usa chi lavora sulle foto. Non credo che ci siano segreti gelosamente nascosti, ma solo che ci siano tali e tante possibilità che è difficile renderle disponibili. Io in passato mi sono scaricato vari tutorials. Due o tre mi sono stati utili, uno fondamentale per capire l'utilizzo delle maschere per le selezioni. Altri ti insegnano cose che dimentichi dopo un'ora, se non le usi quotidianamente.
Penso che per l'uso sulle foto non ci siano più di una decina di punti base da tenere presenti, tra cui un corretto uso dei livelli e delle curve, da utilizzare al posto di 'luminosità/contrasto' e 'bilanciamento colore' che Adobe stessa sconsiglia di usare, adatti solo a chi è   abituato ad usare altri programmi che hanno solo queste funzioni e non ha voglia o tempo di provare qualcosa di nuovo. Ne parlavo proprio nottetempo con Mauro sulla possibilità di inserire in questo forum una sezione con piccoli tutorials o consigli sulla gestione delle immagini digitali. Vedremo, certo la materia è ampia e complessa.

Resto molto curioso per il Minolta...

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,121 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet