![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Identificazione specie | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
Es3mista
Newbie ![]() Iscritto dal : 18 Novembre 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 4 |
![]() Postato: 18 Novembre 2008 alle 20:24 |
Ciao a tutti,
a settembre sono stato per la seconda volta nel mar rosso e precisamente a marsa alam ma mai avevo visto questo pesce... di che pesce si tratta? Me lo sono trovato adagiato sul gradino della scaletta per risalire sul pontile... non ha un bell'aspetto... :-) ![]() ... poi sempre nei paraggi del villaggio ho incontrato quest'altro pesce... è una specie di pesce pappagallo? ![]() Un saluto a tutti e un ringraziamento a chi saprà darmi una risposta. ciao ciao. |
|
Federico.
|
|
![]() |
|
balistes
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
![]() |
Ciao Federico bella Marsa Alam eh.....il secondo pesce non è un p. pappagallo ma un labride splendente "Cheilinus lunulatus" (fino a 50 cm.)anche detto tordo dalla coda sfrangiata. Questa specie timida e solitaria vive su piattaforme e ai limiti di reef ricchi di corallo. Si nutre di invertebrati che si trovano nella sabbia e nel pietrisco, come molluschi e crostacei. L'esemplare che hai fotografato è un maschio adulto.
Per quanto riguarda il primo pesce ha effettivamente un bell'aspetto ma non hai una foto di lato? |
|
![]() |
|
Es3mista
Newbie ![]() Iscritto dal : 18 Novembre 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 4 |
![]() |
Postato originariamente da balistes Ciao Federico bella Marsa Alam eh.....il secondo pesce non è un p. pappagallo ma un labride splendente "Cheilinus lunulatus" (fino a 50 cm.)anche detto tordo dalla coda sfrangiata. Questa specie timida e solitaria vive su piattaforme e ai limiti di reef ricchi di corallo. Si nutre di invertebrati che si trovano nella sabbia e nel pietrisco, come molluschi e crostacei. L'esemplare che hai fotografato è un maschio adulto. Per quanto riguarda il primo pesce ha effettivamente un bell'aspetto ma non hai una foto di lato? Ciao, marsa alam è davvero stupenda... molto meglio di sharm secondo un mio modesto parere. Prima di tutto volevo ringraziarti per aver dato finalmente un nome a uno dei due pesci sconosciuti. L'altra foto che ho trovato della specie ancora senza nome è questa... mi scuso per la qualità ma ho dovuto ingrandirla... ciao e grazie. ![]() Modificato da Franco62© - 09 Dicembre 2008 alle 00:01 |
|
Federico.
|
|
![]() |
|
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
Anche questa seconda inquadratura non aiuta, ma credo sia una piccola cernia, Epinephelus stoliczkae, perchè mi sembra di intuire la presenza di tre larghe barre scure nella parte posteriore.
|
|
Ciao
|
|
![]() |
|
balistes
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
![]() |
Anche secondo me Epinephelus stoliczkae è uno dei maggiori "indiziati" ma ..............................
-il colore della mandibola che dovrebbe essere a righe verticali bianche e nere -le pinne pettorali molto più scure -l'ultima parte della pinna dorsale e la coda dovrebbero addirittura essere nere bordate di bianco per cui, in ultima analisi direi che occorre prenotare con urgenza un secondo viaggio a Marsa Alam. Tu che ne dici ? |
|
![]() |
|
Es3mista
Newbie ![]() Iscritto dal : 18 Novembre 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 4 |
![]() |
Postato originariamente da balistes Anche secondo me Epinephelus stoliczkae è uno dei maggiori "indiziati" ma .............................. -il colore della mandibola che dovrebbe essere a righe verticali bianche e nere -le pinne pettorali molto più scure -l'ultima parte della pinna dorsale e la coda dovrebbero addirittura essere nere bordate di bianco per cui, in ultima analisi direi che occorre prenotare con urgenza un secondo viaggio a Marsa Alam. Tu che ne dici ? ciao, ho guarda la specie che tu dici ma come puoi notare le pinne non terminano con delle specie di punte come si vede nella foto che ho messo. Qualcuno mi ha detto che è una cernia viscida... credo sia il nome comune e non quello scentifico della specie. |
|
Federico.
|
|
![]() |
|
BlackSnake
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 20 Gennaio 2009 Da: Italy Status: Offline Posts: 30 |
![]() |
Salve a tutti;
Ieri mi sono appassionato a questa questione, ma purtroppo la mia cultura per quanto riguarda gli ambienti extra mediterranei è ancora alquanto scarsa. Mi sorge però un dubbio, potrebbe mai trattarsi di una qualche specie appartenente alla famiglia dei gobidi? Dalla forma del corpo e dalla posizione che ha nei confronti del fondo sembrerebbe avere delle abitudini strettamente bentoniche, come un gobide. Cosa ne pensate? |
|
Pochi sono coloro che possono dare del tu al mare, e quei pochi non lo fanno.
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet