![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Attrezzatura | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
maurosub
Newbie ![]() Iscritto dal : 19 Agosto 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 8 |
![]() Postato: 19 Agosto 2007 alle 12:48 |
Cari amici del forum, ho un problema con la scelta del computer. Sono un appassionato di mare e da poco ho conseguito il brevetto open...ma tra poco prenderò anche l'advanced.
Ho comprato gran parte dell'attrezzatura ma ora si rende indispensabile un computer. Sarei orientato sul suunto mosquito solo che non riesco a trovare alcune informazioni: - la batteria la può cambiare VERAMENTE l'utente? lo chiedo xchè su alcuni forum ho trovato scritto che sul manuale in realtà consigliano di mandarlo in assistenza. - il computer da informazioni (già durante l'immersione )sul tempo e il tipo di deconpressione se si và fuori curva? Spero che qualcuno mi aiuti! Grazie e un saluto a tutti |
|
![]() |
|
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
Postato originariamente da maurosub - la batteria la può cambiare VERAMENTE l'utente? lo chiedo xchè su alcuni forum ho trovato scritto che sul manuale in realtà consigliano di mandarlo in assistenza. SI, la puoi sostituire molto facilmente da solo (ha un sistema tipo lo Swatch).
E' logico che consiglino andare presso l'assistenza
![]() Io consiglio di andarci per i seguenti motivi:
- 5-6 euro di batteria contro 15 per la sostituzione presso il centro, 10 euro che potresti bendire!
- l'ho cambiata due mesi fa e loro hanno usato un kit con un O-ring nuovo ed una nuova molla per la batteria;
- ti fanno la prova iperbarica (dovrebbero) e se si dovesse allagare per qualsiasi motivo (basta un o-ring "pizzicato" durante la chiusura) il problema è loro, se la sostituzione la fai tu... il problema è tuo. Questo potrebbe farti bendire i 10 euro ogni 2-3 anni (3-5 euro anno. Veramente non ne vale la pena, secondo me
![]() - il computer da informazioni (già durante l'immersione )sul tempo e il tipo di deconpressione se si và fuori curva? SI, tranquillo, tutti i modelli sono praticamente identici (cambiano in piccolezze "secondarie") Vorrei aggiungere un consiglio anche se non richiesto:
Premesso che il Mosquito ha iul vantaggio di poter essere portato in viaggio ed usato come un orologio normale e non ha il costo (anche di batteria) dello Stinger, io ti consiglierei il VYPER. Nella maggioranza delle immersioni sono identici, facendo cose più impegnative apprezzi le "piccole" differenze. Poi il VYPER costa anche meno (questione di design...)
Guarda anche i modelli di "nuova generazione" (quelli con la bussola per intenderci)
Spero di esser stato utile
Ciao
Andrea
|
|
![]() |
|
zena
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
![]() |
Postato originariamente da maurosub - la batteria la può cambiare VERAMENTE l'utente? lo chiedo xchè su alcuni forum ho trovato scritto che sul manuale in realtà consigliano di mandarlo in assistenza. ti consigliano di mandarla alla Suunto per ovvi motivi ecomici!
![]() Postato originariamente da maurosub - il computer da informazioni (già durante l'immersione )sul tempo e il tipo di deconpressione se si và fuori curva? assolutamente si, istante per istante se no a che serve? basterebbe un profondimetro! ti dice quanto manca al "fuori curva" e quanta deco devi fare nel momento in cui vai fuori curva.
basta fare quello che dice lui senza pero scollegare il cervello.
![]() |
|
![]() |
|
maurosub
Newbie ![]() Iscritto dal : 19 Agosto 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 8 |
![]() |
Grazie ragazzi!oggi ho fatto un'altra fantastica immersione ma ormai devo decidermi a comprare il computer.Senza è impossibile! devo guardare quello degli altri ed è scomodo! Sto valutando anche un aladine prime. Se qualcuno ha qualche opinione in merito..sono qui ;-)
|
|
![]() |
|
zena
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
![]() |
Fossi in te non comprerei gli orologi-computer.
Io prenderei e ho preso un computer dedicato che uso solo sott'acqua e valuterei anche il vyper nuovo.
Io sarei mezzo tentato a vendere il mio Vyper se ti interessa..
Ciao!
|
|
![]() |
|
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
Ciao Mauro, volevo solo dirti una cosa a proposito delle "piccole" differenze tra Mosquito e Vyper, con il Vyper puoi simulare tutta un'immersione e vedere che farai, con il Mosquito no e questo prima o poi ti farà un GRAN comodo.
Per il resto quoto Zena sugli orologi-computer, io ho fatto il Mosquito DOPO il Vyper, è stato uno "sfizio" meno costoso e praticamente uguale allo Stinger. Il nuovo Vyper (Vyper MI) dovrebbe avere anche i deep stops che i nostri non hanno. Ciao Andrea Modificato da AndreaGAS - 06 Settembre 2007 alle 12:30 |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet