|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Fotografia Digitale | |
|  Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale | 
|  Topic: stampe fotografiche(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| nicolapesce Newbie   Iscritto dal : 19 Febbraio 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |  Topic: stampe fotografiche Postato: 04 Settembre 2007 alle 09:13 | 
| 
   Buongiorno a tutti,
 alla luce di qualche risultato soddisfacente ho partecipato  a un paio di concorsi fotografici inviando delle stampe realizzate ovviamente da file. Risultati appena appena decenti nonostante le mie reiterate raccomandazioni. E dire che ha stampato un laboratorio che nel ravennate  sembra tra i più accrediatati. La domanda è questa: esiste in Italia (esisterà sicuramente) un laboratorio che effettui stampe di alta qualità inviando un CD con file adeguati ? Chi mi fornisce un nominativo non vince nulla ma lo ringrazio tantissimo. ciao a tutti. Nicolapesce | |
|  IP tracciato | |
| enrico.arrigoni Full Member     Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |  Postato: 04 Settembre 2007 alle 09:36 | 
| 
   che problemi hai avuto?
 se son oproblemi di colore e contrasto ... allora il problema potrebbe essere nella taratura del monitor e del tuo sistema...l'hai tarato? su che sistema lavori? | |
|  IP tracciato | |
| davide barzazzi Moderatore     Iscritto dal : 29 Ottobre 2004 Status: Offline Posts: 943 |  Postato: 05 Settembre 2007 alle 14:08 | 
| 
   Bisognerebbe vedere le foto che hai stampato e l'immagine che ti appare sul pc.
 Giustamente Enrico parla di taratura del monitor, ma a volte bisogna un po' lavorare in simbiosi col tuo laboratorio fotografico di fiducia per capire come ottimizzare il prodotto. E bisogna capire anche queli possano essere i difetti o le caratteristiche delle macchine usate dal laboratorio in questione. Poi, se hai avuto dei risultati a qualche concorso, mi viene da chiederti: le stampe che hanno partecipato sono tra le migliori che tu abbia mai realizzato? O che il laboratorio ti ha stampato? Su 1000 scatti, tolti i migliori per nitidezza, inquadratura e bellezza, è necessario capire quali sono i motivi che non hanno reso speciali quelli scartati: poca nitidezza, messa a fuoco non corretta, immagine non ben costruita, etc. Quello che vorrei capire è qual'è il livello qualitativo standard medio delle tue foto in generale, in stampa e su pc. Puoi postarci qualcosa, per darci un'idea? Eventualmente , se vuoi , puoi inviarmi un file e te lo faccio stampare dal mio laboratorio di fiducia così vediamo la differenza. Ciao David | |
| 
     davisub
     | |
|  IP tracciato | |
| nicolapesce Newbie   Iscritto dal : 19 Febbraio 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |  Postato: 05 Settembre 2007 alle 17:07 | 
| 
   grazie dei consigli sia a Enrico che a David.
 Potrebbe in effetti essere un problema di monitor comunque vi faccio presente che tutti i miei originali sono diapositive (uso Nikonos) quindi forse il problema potrebbe anche essere la scansione delle diapo... Per le mie foto mi piacerebbe avere un Vs, parere. www.nicolabombardini.it grazie a tutti | |
|  IP tracciato | |
| enrico.arrigoni Full Member     Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |  Postato: 06 Settembre 2007 alle 11:15 | 
| 
   Caro Nicola
 come ben sai ogni passaggio è un problema/opportunità... dalla scelta della pellicola alla stampa passando per scansioni ed editing. Io non ti ho dato suggerimenti perchè non ho capito il problema.. e tutt'ora non ho capito se parli di colori o altri aspetti qualitativi. In linea di massima se non l'hai mai fatto, potresti tarare il tuo sistema empiricamente stampando presso il laboratorio una palette colori da file  senza profilo colore e segnalando che lo fai a scopo taratura e quindi devono stamparlo "as is" senza interventi e correzioni in stampa. poi ti siedi davanti al monitor con la stampa accantoi e illuminando la stanza come fai normalmente, tari il monitor sulla temp colore dell'ambiente e poi vai di curve RGB in un ambiente che supporti la correzione colore (come photoshop) Alternativa? un sistema automatico di correzione colore .. Ciao | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet