![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Medicina | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
giopei
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 13 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 96 |
![]() Postato: 17 Maggio 2004 alle 20:11 |
Ciao a tutti.
Vorrei sapere dopo quanto tempo dall'immersione è ragionevole praticare jogging e se l'attività aerobica in generale è utile per smaltire l'azoto. Grazie e a presto |
|
Giorgio, Amico del Blu
|
|
![]() |
|
Ugo Gaggeri
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 558 |
![]() |
Ciao Giopei,
per risponderti bisogna valutare il tipo di immersione (tek, ricreativa, con decompressione, etc); comunque un'attività aerobica in generale non è controindicata nella fase post immersione. |
|
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!
Dott. Ugo Gaggeri Medico del lavoro Esa Diveleader Instr. |
|
![]() |
|
giopei
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 13 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 96 |
![]() |
Ti ringrazio della risposta, dottore.
Nel mio caso si tratta senza dubbio di immersioni ricreative, con profondità non oltre i -trenta. Inoltre passerebbe generalmente un periodo di almeno un paio d'ore dall'uscita, vista la logistica del rientro. Grazie ancora. |
|
Giorgio, Amico del Blu
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet