![]()  | 
  ![]()  | 
 
   Topic Attivi   Lista Membri   Calendario   Cerca   | 
  |
| Fotografia Tradizionale | |
|   | 
       | 
 
| Autore | Messaggio | 
| 
   
   Francesco
    Full Member  
    
   Iscritto dal : 20 Novembre 2001 Status: Offline Posts: 188  | 
    Topic: Slave-TTLPostato: 11 Maggio 2007 alle 12:38  | 
 
| 
   
    
   A little question: 
   
  ho due flash Sea&Sea, (120 e 90), il più piccolo dei due lo uso in slave perchè ho solo un attacco sulla custodia. Ho sempre pensato che funzionasse in TTL anche in modalità slave, ma iniziano a sorgermi dei dubbi. qualcuno mi può "illuminare"? :) ciao Francesco  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   sestocont
    Full Member  
   Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 262  | 
    Postato: 14 Maggio 2007 alle 18:40 | 
 
| 
   
    Postato originariamente da Francesco A little question: ho due flash Sea&Sea, (120 e 90), il più piccolo dei due lo uso in slave perchè ho solo un attacco sulla custodia. Ho sempre pensato che funzionasse in TTL anche in modalità slave, ma iniziano a sorgermi dei dubbi. qualcuno mi può "illuminare"? :) ciao Francesco Per quanto riguarda i flash subacquei, a terra il discorso sta cambiando, gli Salve funzionano in manuale in quanto li fa scattare una fotocellula che in pratica chiude un circuito e fa scoccare la flashata. La fotocellula non fa altro che reagire ad un fascio luminoso molto intenso, come una flashata di un altro flash. Ciao, Cristian.  | 
 |
| 
   
     
     www.immaginephoto.it
 
   
  www.umili.altervista.org Sestri Levante  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   Mister Foca
    Newbie  
    
   Iscritto dal : 07 Novembre 2005 Status: Offline Posts: 25  | 
    Postato: 15 Maggio 2007 alle 13:11 | 
 
| 
   
    
   
Esistono Slave dedicati che oltre a far scoccare la flashata per simpatia da un'altro flash copiano l'intensità del primo e la riproducono sul secondo. 
   
  Questo tipo di slave sono generalmente prodotti dalla stessa azienda che produce il flash, devi cercare tra i prodotti di SEA&SEA; Ichelite ne ha prodotti di vari tipi e mi sembra che ancora ne abbiano uno in produzione e vendita, funziona solo sui flash Iche, i modelli vecchi li trovi nell'usato Augh, auguri da Mister Foca Perche il post mi trasforma la K in ch? Forse ho capito, non accetta la K minuscola, Augh. Modificato da Mister Foca - 15 Maggio 2007 alle 13:15  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   sestocont
    Full Member  
   Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 262  | 
    Postato: 15 Maggio 2007 alle 15:46 | 
 
| 
   
    Postato originariamente da Mister Foca Esistono Slave dedicati che oltre a far scoccare la flashata per simpatia da un'altro flash copiano l'intensità del primo e la riproducono sul secondo. Questo tipo di slave sono generalmente prodotti dalla stessa azienda che produce il flash, devi cercare tra i prodotti di SEA&SEA; Ichelite ne ha prodotti di vari tipi e mi sembra che ancora ne abbiano uno in produzione e vendita, funziona solo sui flash Iche, i modelli vecchi li trovi nell'usato Augh, auguri da Mister Foca Perche il post mi trasforma la K in ch? Forse ho capito, non accetta la K minuscola, Augh. Ho sentito gente che aveva provato la fotocellula automatica di Ikelite ma non funzionava tanto bene. Ciao, Cristian.  | 
 |
| 
   
     
     www.immaginephoto.it
 
   
  www.umili.altervista.org Sestri Levante  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
     | 
 ||
   
 Vai al Forum  | 
   Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum  | 
 |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet