Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: Olympus PT027(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
paran
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2003
Status: Offline
Posts: 15
bullet Topic: Olympus PT027
    Postato: 08 Gennaio 2007 alle 17:05
Ho una custodia Oly PT027 per 7070 che ho usato solo in 3/4 immersioni, ma leggo nel manuale che l'attacco per il flash andrebbe svitato e lubrificato dopo ogni immersione perchè può dar luogo a corrosione e quindi a possibili allagamenti. A me sembra un tantino eccessivo, tanto vale saldarlo con una resina bicomponente se serve ad evitare danni e poi a svitare e riavvitare ad ogni immersione il tappo filettato non è che si danneggia più che preservare? Anche perchè c'è una guarnizione piatta che non mi da molto affidamento. Se qualcuno che usa la PT027 o PT020, che poi ha lo stesso attacco, sa darmi delle risposte per esperienza vissuta gli sarei molto grato. Saluti
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 08 Gennaio 2007 alle 18:19

è un punto debole.

anche dopo poche immersioni i due metalli si saldano rendendo impossibile la rimozione senza danni. Io farei come dice il manuale o lo sostituirei... < =text/>
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
Ustica
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 20 Dicembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 15
bullet Postato: 09 Gennaio 2007 alle 11:37
Sapete se anche la PT-030 ha lo stesso problema
Ciao
Andrea
Andrea
IP IP tracciato
paran
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2003
Status: Offline
Posts: 15
bullet Postato: 10 Gennaio 2007 alle 10:12
Ma con cosa dovrei sostituirlo eventualmente?   
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 11 Gennaio 2007 alle 10:07

il connettore TTL del tedesco è una buona opzione e ti permette di utilizzare tutti i flash supportati in TTL.

Ciao < =text/>
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
bludeep
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 17 Marzo 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 53
bullet Postato: 19 Gennaio 2007 alle 18:11
Postato originariamente da paran

Ho una custodia Oly PT027 per 7070 che ho usato solo in 3/4 immersioni, ma leggo nel manuale che l'attacco per il flash andrebbe svitato e lubrificato dopo ogni immersione perchè può dar luogo a corrosione e quindi a possibili allagamenti. A me sembra un tantino eccessivo, tanto vale saldarlo con una resina bicomponente se serve ad evitare danni e poi a svitare e riavvitare ad ogni immersione il tappo filettato non è che si danneggia più che preservare? Anche perchè c'è una guarnizione piatta che non mi da molto affidamento. Se qualcuno che usa la PT027 o PT020, che poi ha lo stesso attacco, sa darmi delle risposte per esperienza vissuta gli sarei molto grato. Saluti

Ciao, ho il tuo stesso problema ma ogni volta svito l'attacco, nonostante ciò la filettatura si è ossidata un poco. Quale lubrificante ti consigliano di usare?
 Ciao grazie
IP IP tracciato
Bohol
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 22 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 7
bullet Postato: 22 Gennaio 2007 alle 19:26
Sono sempre paran, ma purtroppo non riesco più ad effettuare il login e così mi sono reiscritto col nome di bohol. Il grasso consigliato è sempre quello al silicone che usi per gli OR Olympus, è un pò appiccicoso ma......
A proposito io ho usato pochissimo la PT027,  ho avuto problemi a vedere chiaramente lo chermo LCD pur avendo il magnificatore, mi daresti per favore le tue impressioni su questo ed in generale? Ciao
IP IP tracciato
bludeep
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 17 Marzo 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 53
bullet Postato: 23 Gennaio 2007 alle 12:02
Postato originariamente da Bohol

Sono sempre paran, ma purtroppo non riesco più ad effettuare il login e così mi sono reiscritto col nome di bohol. Il grasso consigliato è sempre quello al silicone che usi per gli OR Olympus, è un pò appiccicoso ma......
A proposito io ho usato pochissimo la PT027,  ho avuto problemi a vedere chiaramente lo chermo LCD pur avendo il magnificatore, mi daresti per favore le tue impressioni su questo ed in generale? Ciao

Ciao, Bohol-Paran
quello di non vedere chiaramente lo schermo sott'acqua è un problema comune a tutti quelli che usano le digitali compatte specialmente in condizioni di luce forte, ma la possibilità di fare più scatti allo stesso soggetto sopperisce un pò alla difficoltà di visione.
Io trovo invece molto problematico il problema inverso e cioè la non facile messa a fuoco dei soggetti quando c'è poca luce, (nel mediterraneo e  a quote un pò più profonde mi capita sempre a meno di avere un compagno con illuminatore) anche usando il 110 sea-sea con luce pilota.
Ora proverò ad installare una luce pilota più grande posizionata sulla macchina in qualche modo ma temo che poi la luce della lampada  mi lasci qualche traccia  sulla foto.
Proverò e ti farò sapere.
Ciao
IP IP tracciato
Bohol
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 22 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 7
bullet Postato: 23 Gennaio 2007 alle 21:27
Caro Bludeep, la tua conferma al mio problema mi preoccupa molto, ma tu usi l'autofocus o la messa a fuoco manuale? Io come ti ho detto ho fatto poche immersioni in mare, ma molte in piscina, dove con l'ausilio di una torcia 44LED della Fantasea, riesco a vedere perfettamente nell' LCD e, sopratutto ad usare l'autofocus senza che ci sia l'influenza della luce "pilota" nell'immagine. Io non ho idea di quale potenza abbia la luce pilota del tuo flash, ma ti assicuro che con la torcia di cui sopra ho risolto molti problemi. A propositonon è che usi la lente macro della Inon o quella originale Olympus?
IP IP tracciato
bludeep
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 17 Marzo 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 53
bullet Postato: 24 Gennaio 2007 alle 20:37
Postato originariamente da Bohol

Caro Bludeep, la tua conferma al mio problema mi preoccupa molto, ma tu usi l'autofocus o la messa a fuoco manuale? Io come ti ho detto ho fatto poche immersioni in mare, ma molte in piscina, dove con l'ausilio di una torcia 44LED della Fantasea, riesco a vedere perfettamente nell' LCD e, sopratutto ad usare l'autofocus senza che ci sia l'influenza della luce "pilota" nell'immagine. Io non ho idea di quale potenza abbia la luce pilota del tuo flash, ma ti assicuro che con la torcia di cui sopra ho risolto molti problemi. A propositonon è che usi la lente macro della Inon o quella originale Olympus?

Ciao, Bohol
ti confermo che uso la lente Olympus e che per le supermacro uso tale lente ma poi ho acquistato, sempre Olympus, un grand'angolo con adattatore e scafandro che mi danno un sacco di soddisfazioni per le macro, ravvicinate e  ambiente, se lo provi non lo molli più.
Per ora uso solo l'autofocus.
Fai molto bene a provare in piscina per prendere la mano alla macchina ma poi in mare è un'altra cosa.
Ciao e buone foto
IP IP tracciato
paran
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2003
Status: Offline
Posts: 15
bullet Postato: 25 Gennaio 2007 alle 16:50
    Eh....lo so che la lente macro è eccezionale e dovrò acquistarla, altrettanto sono sicuro sia per il grandangolo, ma io non faccio molta foto ambiente, ma con il tempo vedremo, vedremo. Piuttosto non trovi un pò fragili gli attacchi, cioè i blocchi dell'oblò frontale dato che ho sentito gente lamentarsi e farsi fare una modifica in Germania?
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 25 Gennaio 2007 alle 17:48

sono fragili. vanno usati con molta cautela

se monti la lente wide (che pesa) mai tenerla montata fuori dall'acqua, occhio alle botte anche minime, e quando è montata sott'acqua suggerisco a tutti di tenere la mano sotto lo scafandro e l'oblò in modo da non permettere che faccia leva. < =text/>
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
paran
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2003
Status: Offline
Posts: 15
bullet Postato: 26 Gennaio 2007 alle 10:14
Ciao Enrico, veramente penso che Bludeep si riferisse all'aggiuntivo grandangolo esterno utilizzato con l'apposito oblò e non all'aggiuntivo da avvitare sulla custodia, comunque resta la fragilità dell'attacco.
Salutoni
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 26 Gennaio 2007 alle 11:00

Ciao Paran

se usi "l'apposito oblò" ovvero quello venduto da Inon in metallo nero che rimpiazza l'originale, allora non devi fare affidamento sui piedini originali, ma piuttosto sull'incastro e la staffa di fissaggio alla vite sotto lo scafandro.
Ciao
Enrico
< =text/>
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,091 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet