|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Biologia Marina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina | 
|  Topic: granchi rossi (e giganti!) del Kamchatka(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| Simona Groupie     Iscritto dal : 22 Luglio 2003 Status: Offline Posts: 90 |  Topic: granchi rossi (e giganti!) del Kamchatka Postato: 29 Febbraio 2004 alle 12:46 | 
| Ciao a tutti, Ho letto sul Secolo XIX di oggi che in Norvegia c'è una vera e propria invasione di granchi enormi, dal peso di 10 kg e larghi quasi un metro... L'articolo parla di zampe dal diametro di 10 cm!!! Ma come è possibile una creatura così grossa?? Ma mi devo immaginare un granchio più grosso di un cane o è una descrizione esagerata??? Qualcuno ha notizie più precise o foto a riguardo??? Grazie, a presto Simo | |
| 
     Simo
     | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 01 Marzo 2004 alle 00:36 | 
| secondo la Reuters:  Norvegia, allarme per i "granchi venuti dal freddo" Si tratterebbe di un grande granchio della famiglia dei Litodidi, nome scientifico Paralithodes camtschatica, di un metro e mezzo di lunghezza da pinza a pinza e un peso di più di 10 chilogrammi. Basta digitare questo nome scientifico su google e cercare immagini per poter vedere il "granchietto" in questione. Non si tratta comunque del granchio più grande al mondo, infatti, se non ricordo male, il record spetta ad un granchio del mar del giappone! Ciao 
 | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| marenostrvm Full Member     Iscritto dal : 24 Settembre 2002 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 01 Marzo 2004 alle 18:09 | 
| 
 Postato originariamente da Scercola Si tratterebbe di un grande granchio della famiglia dei Litodidi, nome scientifico Paralithodes camtschatica, di un metro e mezzo di lunghezza da pinza a pinza e un peso di più di 10 chilogrammi. Basta digitare questo nome scientifico su google e cercare immagini per poter vedere il "granchietto" in questione. Speriamo non arrivi anche qui in mediterraneo,....sai che guai!!!! Ciao 
 
 | |
| 
     Michele Abbondanza - Brescia
 http://www.aiamitalia.it | |
|  IP tracciato | |
| andpix Full Member     Iscritto dal : 06 Febbraio 2004 Status: Offline Posts: 184 |  Postato: 01 Marzo 2004 alle 19:13 | 
| 
   Sai che bella grigliata che ne verrebbe fuori?!   | |
|  IP tracciato | |
| fabry68 Full Member     Iscritto dal : 11 Marzo 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 106 |  Postato: 12 Marzo 2004 alle 15:33 | 
| VOLETE VEDERE DELLE FOTO DELLE REALI DIMENSINI DEL GRANCHIETTO ED ANCHE DELLA SUA CATTURA ANDATE SU QUESTO SITO NORVEGESE: http://www.scubadoo.org/gallery/album05/100_0016 SPERO DI NON TROVARMELO DAVANTI........ SALUTI A TUTTI E BUONA VISIONE | |
| 
     fabry68
     | |
|  IP tracciato | |
| Alex Full Member     Iscritto dal : 26 Maggio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 285 |  Postato: 12 Marzo 2004 alle 17:03 | 
| 
   Ma che sono usciti da un film di Cameron o simili??    | |
| 
     Ciao
 Alex | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 12 Marzo 2004 alle 17:22 | 
| 
   ....per la miseria ma che vitamine usano?????   Ciao Modificato da Franco62 | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet