![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Identificazione specie | |
Topic: nudibranco( |
|
| Autore | Messaggio |
|
serenella
Newbie
Iscritto dal : 14 Agosto 2006 Status: Offline Posts: 4 |
Topic: nudibrancoPostato: 14 Agosto 2006 alle 00:21 |
|
Salve
ho "catturato" questa creaturina nel golfo di Olbia, a 5
Grazie
Serenella
|
|
IP tracciato |
|
|
nicrosoft
Full Member
Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |
Postato: 16 Agosto 2006 alle 11:50 |
|
scusa ma i nudibranchi non sono prevalentemente pelagici ? e hanno dei colori molto vivaci non penso che lo sia(ma puo darsi che mi sbaglio) by nico
il mare unisce i paesi che separa
|
|
IP tracciato |
|
|
lauradolphin
Full Member
Iscritto dal : 13 Ottobre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 391 |
Postato: 16 Agosto 2006 alle 12:33 |
|
invece secondo me è proprio un nudibranco
|
|
IP tracciato |
|
|
lauradolphin
Full Member
Iscritto dal : 13 Ottobre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 391 |
Postato: 16 Agosto 2006 alle 13:09 |
|
non vorrei dire una stupidità, anche perchè non me ne intendo, ma per caso è un Pleurobranchus?
|
|
IP tracciato |
|
|
ilariasd
Moderatore
Iscritto dal : 12 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 173 |
Postato: 16 Agosto 2006 alle 16:51 |
|
a vederlo così e leggendo dove l'hai trovato potrebbe essere dendrodoris grandiflora, ma non ne sono affatto sicura.
Ilaria
|
|
IP tracciato |
|
|
Benthos Studios
Full Member
Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
Postato: 17 Agosto 2006 alle 12:49 |
|
Non è una D. grandiflora ed è un nudibranco, questo è sicuro . I
rinofori (le antenne) della D. grandiflora sono "lamellati" (cioè
formati da lamelle sovrapposte), mentre l'esemplare in questione ha i
rinofori avvolti su se stessi . Anche la colorazione non corrisponde
(ocellature non marezzatura!) .
Non e neanche il Pleurobranchus mekkeli : possiede su tutto il corpo un disegno "a rete" inconfondibile . E', quasi sicuramente, la "Berthella ocellata", anche se con una colorazione più su marrone che non sul "rossiccio" scuro (mattone) o rosata, tipica degli esemplari che ho in archivio. Comunque, i nudibranchi sono animali tipicamente bentonici (cioè, vivono a stretto contatto, per un lungo tratto della loro vita o per sempre, con il loro substrato) e non pelagici : unica eccezione la "Fiona pinnata", un nudibranco cosmopolita che gli studiosi considerano una forma sia pelagica (vive in alto mare) che planctonica (è assimilata al plancton) : è considerato rarissimo a causa della "casualità" del suo incontro . Provate a digitare il suo nome sul motore di ricerca di Mondomarino : ne vedrete delle belle !! Una nota : i colori dei nudibranchi attraversano l'intero spettro visibile dei colori, bianco e nero (forme melaniche) compresi . Lieto di esservi stao utile . Saluti Benthos |
|
|
Benthos Studios
|
|
IP tracciato |
|
|
lauradolphin
Full Member
Iscritto dal : 13 Ottobre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 391 |
Postato: 17 Agosto 2006 alle 13:02 |
|
si hai ragione ho cercato la specie che hai indicato... sembra molto simile alle foto postate qui... forse ci siamo!!!
|
|
IP tracciato |
|
|
ilariasd
Moderatore
Iscritto dal : 12 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 173 |
Postato: 17 Agosto 2006 alle 13:41 |
|
Svelato il mistero!
Sono sempre contenta di imparare qualcosa di nuovo!
Ilaria
|
|
IP tracciato |
|
|
nicrosoft
Full Member
Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |
Postato: 19 Agosto 2006 alle 18:16 |
|
doh ... sono contento anchio della scoperta ma qualkuno mi vuole spiegare come può esserlo se fino ad allora il nudibranco per me era un animale pelagico? scusate l'ignoranza
il mare unisce i paesi che separa
|
|
IP tracciato |
|
|
Benthos Studios
Full Member
Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
Postato: 20 Agosto 2006 alle 11:37 |
|
C'è poco da capire, nicro : le convinzioni che uno possiede, a volte
sono lì per farsi demolire ! L'importante è continuare nella ricerca
della esatta conoscenza e comprensione degli animali marini .
I Nudibranchi sono la mia passione : ho decine di libri che ne parlano e che li descrivono; basta andare in una qualsiasi libreria ben fornita per procurarseli. Il fatto che qualcuno dica : "Guarda !! L' asino vola!! ", questo non dovrebbe convincerti che l'asino fa parte degli ... uccelli !! Lasciati guidare dalla Tua Curiosità (con la maiuscola!!) : avrai una vita piena di sorprese !! Saluti Benthos Napoli |
|
|
Benthos Studios
|
|
IP tracciato |
|
|
nicrosoft
Full Member
Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |
Postato: 20 Agosto 2006 alle 17:14 |
|
grazie della comprensione che hai avuto x mè cmq credo propio che tu abbia ragione ironizzando l'argomento ma allora i nudibranchi possono essere sia bentonici che pelagici? se mi dici di si ti lascio in "pace"
il mare unisce i paesi che separa
|
|
IP tracciato |
|
|
biolokitamarina
Full Member
Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |
Postato: 20 Agosto 2006 alle 18:27 |
|
Postato originariamente da Benthos Studios
Comunque, i nudibranchi sono animali tipicamente bentonici (cioè, vivono a stretto contatto, per un lungo tratto della loro vita o per sempre, con il loro substrato) e non pelagici : unica eccezione la "Fiona pinnata", un nudibranco cosmopolita che gli studiosi considerano una forma sia pelagica (vive in alto mare) che planctonica (è assimilata al plancton) : è considerato rarissimo a causa della "casualità" del suo incontro . nyco come puoi vedere qua Benthos gia ti ha dato risposta alla tua domanda....
|
|
|
Roberta
Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau |
|
IP tracciato |
|
|
nicrosoft
Full Member
Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |
Postato: 22 Agosto 2006 alle 16:03 |
|
grazie ora posso essere sicuro di sapere la verità
il mare unisce i paesi che separa
|
|
IP tracciato |
|
|
serenella
Newbie
Iscritto dal : 14 Agosto 2006 Status: Offline Posts: 4 |
Postato: 30 Agosto 2006 alle 09:24 |
|
Grazie mille a tutti!
Scusate se sono sparita e non ho più dato segni di vita, ma continuo ad essere in vacanza a Olbia, dove non ho la possibilità di accedere ad internet.
Nel frattempo mi sono imbattuta in un altro animaletto per me sconosciuto, ora sistemo le foto e ve lo sottopongo.
Grazie ancora a tutti
Serenella
|
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet