Leggi gli articoli di MondoMarino.net
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: Luci pilota (economiche) "fai da te"(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Topic: Luci pilota (economiche) "fai da te"
    Postato: 13 Luglio 2006 alle 12:10
ciao a tutti

visto che si parlava di autofocus lenti ed in difficolta'
specialmente in notturna o comunque quando il nostro sog. preferito
si trova un po' in ombra e poi ci accorgiamo che abbiamo messo a fuoco
il corallo affianco...... Cry

bhe io ho fatto cosi'...

ho acquistato due torcette ikelite pcm (quelle con 4 stilo AA)
(circa 40E cad.)
volendo esistono anche quelle a 6 stilo ma il prezzo sale
e comunque la PCm fa una bellissima luce con una parabola molto
stretta fino a due metri e quindi ben oltre quello che noi ci possiamo permettere in termini di distanza dal sog.
..wide a parte dove comunque la messa a fuoco non e' problematica

tornando al materiale ho acqistato due supporti da polso per torce
della fa&mi non quello vecchio con velcro ed elastici ma quello nuovo
tutto velcro e neoprene (circa 10E cad.)

totale 100.....

eccovi il risultato (premetto che si adatta a  molti flash ma non a tutti...)
io no ho uno montato su  in inon 180 d la cui luce pilota e' un po ridicola
ma sull'inon ci vuole qulche taglio e modifica ad' hoc specie se si utilizza come secondario pilotato dal cavo in fibra...
ma rimaniamo sulla parte semplice...



queste sono la PCm ed il supporto da polso fa&mi



la torcia semplicemente bloccata dal neoprene
e fissata con il velcro



l'anello piccolo copre bene il diamentro della PCm
ma chiaramente e' fatto per le power led , x-ray ecc...
e comunque per un diametro di 4-6cm ma e' fondamentale che la torcia
sia molto compatta e legera in acqua



montato il tutto si presenta cosi' ed e' sufficientemente solido
io ho comunque ho un saglolino di sicurezza sulle PCM che in qualsiasi evenienza resterebbero vincolate ai bracci



ecco un dettaglio del motaggio
il diamentro esterno copre  benissimo la serie
YS di sea&sea a partire dal 60 in su
nel mio caso (un 90) sembra fatto apposta specie se
rivestito di neoprene (manica di una muta)
che ne limita a zero lo slittamento anche da bagnato



ultimo dettaglio essendo la lampada solidale al flash
da un lato ne facilita il puntamento rispetto al sog. infatti basta illuminare il sog. da qualsiasi angolazione e saremo sicuri che verra illuminato correttamente dal flash.....
dall'altro limita i giochi di luce nel senso che se si vuole
tenere il sog. illuminato almeno uno dei due flash deve esserci
rivolto direttamente (chiaramente alla giusta distanza ed intensita')


si adatta bene anche agli ikelite 50 e 125

e spero che vi possa essere utile

leo
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 13 Luglio 2006 alle 12:40
AAAHHHHHH
ma non è una luce fai da te!
è piuttosto un portaluce fai da te!
 
...per un attimo ho pensato ti volessi avventurare nella realizzazione di una testina illuminante a led Luxeon per aiutare l'autofocus.... iea balzana e conosco uno che per metà l'ha avuta... e ha ancora i led in garage...
 
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 13 Luglio 2006 alle 14:40
effettivamente e' una cosa molto semplice e da buon integratore....
forse mi sono espresso male se ti ho fatto pensare ai led....

per quanto sulla terraferma mi ci sarei avventurato volentieri...

mentre per la subaquea mi sa che e' meglio sfruttare componenti gia' fatti
magari pensati per altri scopi ma che facciano al caso nostro

..pena inutile spreco di tempo e soldi e risultati incerti

o almeno io la vedo cosi'....


Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 13 Luglio 2006 alle 15:25
...hai ragione!
 
AAA vendo 3 led luxeon da 1W e 2 da 3W. Ore pasti
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 13 Luglio 2006 alle 15:31
ci possiamo fare una splendida luce da barca per preparare e sistemare le ultime cose prima di una notturna senza consumare le adorate batterie delle torce...

un piccolo pacco batteria ni-mh e via

la mettiamo in una bella scatola trasparente tipo quella delle maschere
con un po di nastro per proteggerla ancora meglio da evenuale acqua vagante...

che ne dici ??? LOL
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,121 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet