![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Identificazione specie | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
fuoco79
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Marzo 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 8 |
![]() Postato: 19 Maggio 2006 alle 11:02 |
questa è la creaturina che ho fotografato domenica scorsa a portofino. Profindità circa 20-25 mt. Grandezza non più di 5 cm. Chiedendo ad un paio di amici ho avuto risposte discordanti. Potete aiutarmi? |
|
![]() |
|
Francesco
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 20 Novembre 2001 Status: Offline Posts: 188 |
![]() |
Un' Alicia mirabilis (attinia Alice) chiusa. Di notte si apre ed estroflette i tentacoli.
ciao Francesco |
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Nessuna discordanza concordo a pieno con il caro Francesco!!!
Ciao Modificato da Scercola - 19 Maggio 2006 alle 13:52 |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
fuoco79
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Marzo 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 8 |
![]() |
bene, allora il verdetto è stato dato. C'era il dubbio tra l'Alicia irabilis e la Berthella ocellata. Grazie mille |
|
![]() |
|
fuoco79
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Marzo 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 8 |
![]() |
il "veleno" dei tentacoli dell'alicia mirabilis è termolabile tipo quello delle meduse???
|
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Non mi risulta che il "veleno" delle meduse sia termolabile, lo è quello degli scorpenidi!!!
Leggi l'articolo su MM Pozioni velenose Ciao |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
prionace
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 02 Giugno 2006 Status: Offline Posts: 30 |
![]() |
E' proprio una Alicia mirabilis.. |
|
Ideatore del sito sugli squali: http://www.prionace.it
|
|
![]() |
|
Benthos Studios
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
![]() |
E' vero, non è termolabile,
si inattiva con l'aceto, oppure con una cipolla tagliata a metà e passata sulla parte o, meglio ancora, con dell'ammoniaca presa in farmacia . Attenzione !! Non fate come un mio amico, il quale, venuto a contatto con più meduse è corso a casa ed ha preso l'Ammoniaca per disinfettare il water di casa : è finito in ospedale per gravi ustioni da liquido corrosivo; l'ammoniaca medicinale è parecchio diluita in volumi e non provoca ustioni ! Saluti Benthos Napoli |
|
Benthos Studios
|
|
![]() |
|
etrusko
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Gennaio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 33 |
![]() |
Come e' possibile che un "veleno" venga inattivato sia dall'aceto(pH acido) che dall'ammoniaca (pH alcalino)? Ciao
Max
|
|
NO all'autostrada in Maremma!
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet