![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
mcap67
Groupie ![]() Iscritto dal : 26 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 42 |
![]() Postato: 03 Maggio 2006 alle 17:12 |
Dopo una attenta ricerca in questo spazio, ho trovato un lontano post che mi racconta che sarebbe possibile autocostruirsi un servo flash x adattare i "vecchi" lampeggiatori alle nuove compatte digitali. Qualcuno è in possesso di uno schemino elettronico? Ho una modesta esperienza nell'auto costruzione di circuitini poco complessi, e mi piacerebbe sperimentarne il risultato. Ne sapete qualcosa? Grazie, Marco
|
|
![]() |
|
superpolpo
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58 |
![]() |
Alla fine per il circuito serve poco. A memoria: un'operazionale 4 resistenze 1 fotoresistenza un trimmer ed un condensatore.
Magari se qualcuno non ha idee migliori, cerco nella mia riserva di Nuova Elettronica ![]() Ignoro la pare fibra ottica |
|
![]() |
|
mcap67
Groupie ![]() Iscritto dal : 26 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 42 |
![]() |
Ciao Superpolpo, se riuscissi a trovare qualcosa sulle riviste, te ne sarei molto grato. Dal canto mio non saprei dove poter andare a cercase se non chiedere qui sul forum. In caso positivo ti invio la mia mail. Grazie ancora, Marco.
|
|
![]() |
|
superpolpo
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58 |
![]() |
mandami la tua mail
![]() |
|
![]() |
|
mcap67
Groupie ![]() Iscritto dal : 26 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 42 |
![]() |
Inviata con PM, ciao.
|
|
![]() |
|
mcap67
Groupie ![]() Iscritto dal : 26 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 42 |
![]() |
Ciao Superpolpo, hai ricevuto il mio PM? Marco |
|
![]() |
|
superpolpo
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58 |
![]() |
sorry per il ritardo ma adesso dovresti avere un PM
![]() |
|
![]() |
|
LeLLo
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 06 Dicembre 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 3 |
![]() |
Perchè in PM ? Piacerebbe anche a me vedere di cosa si tratta...
|
|
![]() |
|
superpolpo
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58 |
![]() |
Allora guarda qua
Non è quello che avevo pensato io, ma lmeno sembra già sperimentato. Modificato da Franco62© - 17 Maggio 2006 alle 18:15 |
|
![]() |
|
superpolpo
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58 |
![]() |
Anche questa sembra valida, per "riciclare" vecchi flash sub.
Modificato da Franco62© - 17 Maggio 2006 alle 18:16 |
|
![]() |
|
mcap67
Groupie ![]() Iscritto dal : 26 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 42 |
![]() |
Grazie superpolpo, oggi do una occhiata e poi ti dico le mie impressioni. Marco.
|
|
![]() |
|
mcap67
Groupie ![]() Iscritto dal : 26 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 42 |
![]() |
Dunque,
il primo link mostra il processo di autocostruzione di un apparato syncro, chiaro e semplice, ma mi pare di capire che non gestisce i preflash di calcolo esposizione delle compatte digitali.
Il secondo link è solo descrittivo, il materiale illustrato bisogna comprarlo già fatto.
Mi sto perdendo qualcosa?
|
|
![]() |
|
superpolpo
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58 |
![]() |
No, non ti sei perso nulla :-)
Non vorrei dire della cavolate ma la mia Canon non emette lampi di preflash ... Immagino che il numero di lampi di preflash siano costanti (tre??), nel caso penso si possa modificare lo schema magari contando gli impulsi (con un contatore) e far chiudere il transistor che pilota il flash solo al terzo impulso. E' solo un'idea purtroppo... adesso ho poco tempo per sperimentare queste cose e, quel poco che ho, lo stò dedicando alla costruzione di una intefaccia suunto -> PC :-) |
|
![]() |
|
mcap67
Groupie ![]() Iscritto dal : 26 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 42 |
![]() |
Quale Suunto?? Dovrei avere lo schema del D3 a casa...
Infatti cercavo un circuito con il quale poter discriminatamente ignorare il/i lampi dedicati al calcolo dell'esposizione e far scattare il flash ausiliario solo durante la registrazione della foto. Ma giusto come??
|
|
![]() |
|
superpolpo
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58 |
![]() |
Il suunto in questione è lo STINGER.
Purtroppo sono un pò arrugginito anche io (sono passati vent'anni ormai dal diploma in elettronica :-(( ...) e vado a memoria, ma forse un IC 4017 (se esiste ancora o simile) potrebbe aiutarti. Invece di far partire l'SCR ci metti un contatore con il clock collegato dopo il transitor. Il 4017 ad ogni impulso di clock ti abilita in successione i suoi pin e magari puoi collegare l'SCR sul terzo (se hai tre lampi) insieme al reset (sempre del 4017) in modo da ricominciare la sequenza. Forse ti conviene fare qualche esperimento, magari realizzando un prototipo su basetta millefori. Potresti scoprire che, tarando con precisione i trimmer, puoi far scattare l'SCR (e quindi il secondo flash) senza bisogno di contare il lampi di preflash e quindi con il circuito base. Modificato da superpolpo - 30 Maggio 2006 alle 12:03 |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet