![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Attrezzatura | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
faberx
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 7 |
![]() Postato: 25 Marzo 2006 alle 14:51 |
Ciao sono un novello del sito e per prima cosa ciao a tutti!!
Ho un quesito da porre, mi sono comprato una stagna in neoprene della Body-Glove usata, devo dire veramente ben rifinita. Il quesito e' che provandola in acqua sono arrivato a usare ben 14 kg per arrivare alla giusta pesata(credo), ma e' possibile che servano cosi' tanti kg per scendere? ![]() ![]() ![]() ![]() Considerando che con una umida due pezzi da 5+5mm mi bastano 5kg e vado da Dio? Oltre tutto non riesco a fare la tappa a 3m libero, perche se non mi reggo a una sagola vengo su' (p.s. prima mi comprimo portando le ginocchia al petto per far sfogare dalla valvola l'aria in eccesso) . Dimenticavo di dire che peso 74kg e sono alto 179cm. I pesi sono ripartiti 4kg nelle tasche del gav e 10kg incintura . ![]() |
|
![]() |
|
Inge
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 30 |
![]() |
Bè bisognerebbe sapere anche cosa indossi come sottomuta. Io direi che almeno 2 kg li potrai togliere senz'altro. |
|
![]() |
|
faberx
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 7 |
![]() |
Postato originariamente da Inge Bè bisognerebbe sapere anche cosa indossi come sottomuta. Io direi che almeno 2 kg li potrai togliere senz'altro. uso una tuta da ginnastica con felpa e maglietta di cotone |
|
![]() |
|
Benthos Studios
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
![]() |
Mi sembrano un pò pochi 5 Kg. di piombo in cinta per 74 Kg. di peso
corporeo : solitamente ( e comunque dipende molto da cosa fai
sott'acqua ) si usano 1 Kg. ogni 10 Kg. di peso corporeo : qundi sei
neutro con circa Kg. 6,5 o 7 di pimbo in cinta ; questo con la umida e
senza sottomuta; con la stagna è l'aria in eccesso che ti fa
stare su : devi assolutamente eliminarla quando sei a fondo per poi non
crearti problemi quando sei in sosta .
Con la mia vecchia stagna Viking, scendevo con ben 20 Kg. di piombo ! Benthos Napoli |
|
Benthos Studios
|
|
![]() |
|
DANJOU
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 03 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 31 |
![]() |
Personalmente penso che un' orsetto adeguato ti possa aiutare e ridurre il volume d'aria. Ne trovi anche a prezzi modici. Certamente le tue immersioni devono essere in sicurezza innanzi tutto, per cui se oggi necessiti di 14 Kg per mantenere la quota: mettili. Non è detto che con l'uso e l'esperienza tu non possa gradatamente togliere qualche chilo col tempo.
|
|
![]() |
|
fabry68
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Marzo 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 106 |
![]() |
Ciao, da quello che scrivi ho l'impressione che ti stia un po' larga la body gloves, se riesci a mettere una tuta da ginnastica con felpa. Tutta aria che ti dà positività!
Benthos ti ha dato un giusto consiglio (elimina l'aria sul fondo, prima di risalire sulla sosta), ma ancor di più benthos, per ora tieni i 14 kg, fai pratica e vedrai che fra un po' d'immersioni ti alleggerisci. Tutta pratica. Es. io peso 66kg, sono alto 171 cm, stagna in TRILAMINATO con sottomuta TAU per mari temperati, uso 8 kg; col sottomuta TAU da ghiaccio uso 10 kg. Ma ho un trilaminato, ben altra cosa di un neoprene (più freddo ma meno positivo). Ma prima di arrivare a questa pesata andavo regolarmente giù con 12 Kg, con le stagna meglio un paio di kg in più, specie quando non si ha tanta esperienza. Saluti |
|
fabry68
|
|
![]() |
|
DANJOU
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 03 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 31 |
![]() |
mi trovo d'accordo in toto con fabrizio......
|
|
![]() |
|
EverBlue
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 02 Maggio 2006 Status: Offline Posts: 20 |
![]() |
La tua muta è in neoprene precompresso o meno? Non conosco la Body-
glove, ma ti dico che con la mia vecchia Rofos, in neoprene NON precompresso, se non mettevo 12 kg inesorabilmente a fine immersione ero positivo alla sosta di sicurezza. Ovviamente in profondità accadeva che a causa della compressione del neoprene dovevo immettere parecchia aria nel gav e nella muta per contrastare la negatività. E i pesi mi facevano anche venire il mal di schiena. In tali situazioni è conveniente sia mettere delle cavigliere, provando inizialmente con mezzo chilo a piede, poi anche uno (vedi come ti trovi con l'assetto), sia mettendo uno o due kg sulla bombola. Da due anni ho una Mobby's e devo dire che scendo con 7/8 Kg. Ciao |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet