![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Biologia Marina | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() Postato: 26 Febbraio 2006 alle 13:21 |
Girando su internet ho trovato questo filmato
Video Da quello che ho capito è stato girato in acquario, lo spettacolo non mi ha meravigliato, sono stato per molto tempo possessore di acquari Mediterranei e i piccoli polpi nostrani non erano da meno del polpo in video, infatti erano capaci di prendere al volo e sanza lasciare la tana i muggini di passaggio!!! ![]() |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
lauradolphin
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 13 Ottobre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 391 |
![]() |
Postato originariamente da Scercola
Girando su internet ho trovato questo filmato Video Da quello che ho capito è stato girato in acquario, lo spettacolo non mi ha meravigliato, sono stato per molto tempo possessore di acquari Mediterranei e i piccoli polpi nostrani non erano da meno del polpo in video, infatti erano capaci di prendere al volo e sanza lasciare la tana i muggini di passaggio!!! ![]()
|
|
![]() |
|
Franco Iannello
Admin Group ![]() ![]() Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
![]() |
Ciao Fabio; grazie per la clip.
A prescindere dalle considerazioni personali, la natura ancora una volta ci insegna che tutto è possibile nel rispetto della sopravvivenza. Ovviamente se il "povero" Squaletto era di tutt'altre dimensioni il Polpo non avrebbe neanche pensato minimamente ad un simile "banchetto". ![]() |
|
![]() |
|
rpillon
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Aprile 2005 Status: Offline Posts: 274 |
![]() |
Si dovrebbe essere un filmato girato in acquario vari anni or sono. Io l'ho visto in televisione, se non ricordo male su una putata di Quark o SuperQuark. E' una delle cose più emozionanti che abbia mai visto.
|
|
Roberto
|
|
![]() |
|
Benthos Studios
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
![]() |
Salve a tutti,
anche se non sono riuscito a vedere il filmato, non faccio fatica ad immaginare la scena ... Non so quanti di noi hanno una acquario Mediterraneo : io ne posseggo uno da 150 lt. autocostruito che mi serve da By-pass Mare/Acquario ed Acquario/Mare, nel senso che a volte catturo dei "Sarchiaponi tremendis" (notissimi e rarissimi organismi marini, riconoscibili da dimensione, colore, abitudini molto particolari e sconosciute ai più!! Fabio Russo sa di cosa parlo !!) che prima studio ed osservo e poi re-immetto a mare ... Come dicevo, tra i più simpatici ed incredibili organismi marini che ho avuto la fortuna di ospitare nel mio acquario, ho avuto "Ciro" ("Ciruzzo", per gli amici!!) un piccolo polpo di circa 100 gr. di peso che ho tenuto per quasi un anno in vasca prima di liberarlo : la vasca, per chi conosce la mia casa, è posizionata davanti alla televisione ; ebbene, Ciro assisteva alle proiezione video in televisione, con preferenza data alle pubblicità molto colorate (cambiava colore in modo repentino e faceva delle capriole sul vetro frontale!). Mi figlia Elena si era affezionata tanto che la mattina, prima di andare a scuola, faceva delle carezze in mezzo agli occhi del polpo che la aspettava a pelo d'acqua ogni santo giorno ... Il polpo è stato immesso a mare, dopo aver "messo sù" qualche grammo (pesava circa 252 grammi!!) nel posto dove l'avevo preso : a Monte di Procida . Chissà adesso dov'è !!? Esiste comunque un filmato ancora più incredibile, trasmesso dalla TV qualche anno fà : si trattava della misteriosa sparizione di alcuni grossi granchi tenuti in un acquario in un laboratorio negli States: nessuna capiva cosa accadesse, finendo persino per incolpare alcuni inservienti del laboratorio (si trattava di crostacei commestibili) di furto ai danni del laboratorio . Finchè a qualcuno non venne in mente di filmare il laboratorio di notte, quando non c'era nessuno in giro ; ebbene, nella vasca a circa due metri di distanza dai granchi c'era una vasca abitata da un polpo di circa 4-5 Kg. : il polpo praticamente forzava la lastra di copertura del suo acquario, scendeva lungo il vetro prima, lungo il mobile dopo, si arrampicava sul mobile dove c'era l'acquario dei granchi, penetrava nell'acquario, catturava un granchio e "tagliava la corda" nel suo acquario per poi mangiare in tutta calma la sua preda; il carapace lo nascondeva in una grossa anfora che fungeva da tana, messa lì dagli studiosi ... Davvero ... notevole : solo allora gli studiosi capirono, dopo aver visto il filmato, che fine facevano i granchi!!! Saluti Benthos Napoli |
|
Benthos Studios
|
|
![]() |
|
netofotosub
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Maggio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 38 |
![]() |
Ho visto con piacere il filmato del polpo che cattura lo squaletto, non ne ero a conoscenza, colpisce particolarmente perchè la vittima fa parte di una famiglia di superpredatori, ma, si sa, anche loro hanno i momenti "difficili". Per il polpo non era che una normale preda rientrante nelle sue possibilità di cattura. Sapevo invece del fatto raccontato da Max, quello del polpo che si mangiava i granchi, questo la dice lunga sulla "presunta" intelligenza del nostro amico. Nella mia lunga pratica subacquea ho incontrato centinaia di volte il polpo, può sembrare un soggetto banale e ripetitivo, ma tutte le volte io perdo qualche minuto anche solamente ad osservarlo, è troppo espressivo e particolare per tirare diritto! Gianni |
|
![]() |
|
Franco Iannello
Admin Group ![]() ![]() Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
![]() |
..........quoto in toto quanto detto da Gianni ed aggiungo che oltre all'espressività, mi affascina lo "studio" che effetua nei confronti dell'uomo-subacqueo che lo osserva pur consapevole, forse, che rimane sempre il nemico numero uno!
Modificato da Franco62 - 28 Febbraio 2006 alle 16:46 |
|
![]() |
|
Benthos Studios
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
![]() |
Concordo con Gianni su quanto ha detto : pur avendo centinaia di foto
di polpi di tutte le dimensioni, "perdo" sempre un pò di tempo ad
osservarlo sott'acqua, se mi capita a tiro ; e nonostante tutte le foto
che ho, ne scatto sempre qualcuna al nuovo "soggetto" che sto
osservando .
Credo che Gianni l'avrà fatto molte volte : se il polpo, per così dire, si "tranquillizza" in nostra presenza e non è troppo grosso, lo si può accarezzare con un dito tra gli occhi : diventerà all'istante nostro amico e, come mi è capitato più volte, ci seguirà per un bel tratto durante l'immersione . Una volta, durante una immersione notturna a S. Maria di Cast./te (SA), un piccolo polpo di circa 200 gr., dopo averci fatto ... "amicizia" (con foto!!), si è repentinamente allontanato per poi comparire dopo qualche minuto e ... depositarmi un piccolo granchietto semimorto che aveva appena catturato !!! "Gesù - ho detto - questo è un cane da riporto, non un polpo : che diavolo ho fotografato !!??" Sono scene e ricordi che ti segnano per sempre : era il lontano gennaio del 1987! Saluti Benthos Napoli |
|
Benthos Studios
|
|
![]() |
|
netofotosub
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Maggio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 38 |
![]() |
E' proprio come dite voi. Massimiliano e Franco sanno (evidentemente per esperienza) come con il polpo si può benissimo fare amicizia. Una volta, un piccolo polpetto, con il quale mi ero soffermato a giocare, ad un tratto si è dileguato. Ho pensato che fosse sparito come sa fare solo lui, salvo poi ritrovarmelo spuntare dal gav (avete letto bene!), dopo circa venti minuti. Gianni |
|
![]() |
|
nexus007
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 20 Marzo 2006 Status: Offline Posts: 215 |
![]() |
ciclo della vita
Il predatore mangia la preda , la preda è mangiata dal predatore. Modificato da Franco62© - 20 Marzo 2006 alle 22:48 |
|
Finche non lo vedi, non ci credi.
Il mare. |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet