|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Medicina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina | 
|  Topic: Problemi alle orecchie(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| FEDERICA Newbie     Iscritto dal : 24 Giugno 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 6 |  Topic: Problemi alle orecchie Postato: 05 Dicembre 2003 alle 15:24 | 
| Ciao! Volevo avere un parere da qualcuno che sicuramente è più esperto di me su una questione...sono molto affascinata dal mondo marino e per questo ho pensato più volte di seguire un corso d'immersione. Però ho una preoccupazione: quest'estate un amico che di immersioni ne ha fatte parecchie ha cercato di insegnarmi a "stappare" le orecchie sott'acqua, per evitare che la pressione sul timpano diventi eccessiva. Premetto che non ho mai avuto problemi di udito, nè malattie tipo otiti o orecchioni. Il problema è che credo di esserci riuscita forse giusto una volta, non di più. Sinceramente non me lo spiego, anche perchè non sono mai stata particolarmente "impedita" e questa cosa un po' mi preoccupa...alla fine devo sempre fermarmi a un paio, forse 3 metri! E' il caso di farmi vedere da un otorino? un amico mi ha consigliato delle gocce per "pulire" l'orecchio, ma non avendole mai usate non vorrei sbagliare... 
 Grazie in anticipo! | |
| 
     Ciao!
 Federica | |
|  IP tracciato | |
| ncadel Moderatore     Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 284 |  Postato: 05 Dicembre 2003 alle 18:22 | 
| Ciao Federica, non conta il numero delle immersioni ma il saper insegnare bene all'allievo, per questo motivo sarebbe meglio che ti affidassi ad un bravo istruttore. Il tuo problema è molto frequente negli aspiranti subacquei, è necessario procedere con cautela con le prime compensazioni; i primi esercizi vanno eseguiti in piscina! La visita ORL è consigliata, ma le gocce no! facci sapere Nicola | |
| 
     Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.
 dott. Nicola Cadel Specialista in Tossicologia Medica Istruttore subacqueo | |
|  IP tracciato | |
| Lorenzo Newbie     Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 35 |  Postato: 05 Dicembre 2003 alle 23:42 | 
| Ciao Federica oltre a consigliarti di seguire i consigli di Nicola vorrei ricordarti che è bene compensare da subito, a pelo d'acqua. Soprattutto per chi non è avvezzo alle immersioni già ad un metro sotto il pelo dell'acqua potrebbero iniziare i problemi legati alla pressione. Esistono vari metodi per la compensazione, alcuni dei quali anche se istintivi non sono i più indicati, ma per questo affidati ad istruttori esperti. Buone immersioni | |
| 
     Una consulenza medica on-line non può sostituire una visita medica.
 Dott. Lorenzo Messina Specialista in Medicina dello Sport | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet