Leggi gli articoli di MondoMarino.net
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Bergeggi Diving Shool

Biodiving: photosub, marine biology, diving school

Personalizza la Tua E-Card! Scegli i colori di Testo e Sfondo, i caratteri ed il froncobollo... Rendi unico il Tuo Messaggio!


Soggetto
(Fiona pinnata)
Questa specie è stata studiata a lungo: già nel 1775, lo studioso Forskal, le conferì il nome scientifico di "Limaximum marinus" ; gli studi più recenti riguardanti la sua biologia (tra le altre cose ancora molto misteriosa ! ) sono di Issel (1928), di Thompson & Brown (1976) e di Schmekel & Portmann (1982) . Possiede tentacoli orali digitiformi, lungi come i rinofori: questi ultimi sono lisci e sottili. Il suo colore varia dal giallo pallido al grigio con la presenza, a volte, di chiazze bianche. Il suo colore è molto inflenzato dalla dieta alimentare. E' una specie neustonica ( = "natante" : in ecologia : categoria di organismi che vivono a contatto con lo strato superficiale delle acque, appena sopra o sotto di esse), cosmopolita, nota in tutti i mari del mondo ma molto rara .
( Pozzillo, S. Maria di Cast.Te (SA), Italia, Mar Tirreno, 4/2004)

Massimiliano DE MARTINO
www.MondoMarino.net

Scrivi il Tuo Messaggio Opzioni di Personalizzazione

 
Indietro Vai alla scheda

Classifica più Inviate
Avanti

Nessuno
Base
choose a font
Arial Verdana
Times New Roman Helvetica
choose a font color
Per:
Saluto:
da:
Il Tuo Messaggio:
Caratteri disp. 
Anteprima E-Card
Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet