 
|
|
Soggetto
(Arca noae) Anche se poco visibile ai sub, questo bivalve è facilmente rintracciabile proprio perché si ricopre di un organismo che, di solito, rimane immobile sul fondo : la spugna Crambe crambe, di colore arancio acceso. L'arca di Noè la utilizza per mimetizzarsi ma non appena qualcuno o qualcosa si avvicina, la spugna ... "scatta", come se avesse vita propria !! Ed è proprio questo rapidissimo movimento a rivelarne la presenza esponendola ad una pesca più o meno intensa, tanto che in alcune parti della costa Campana, questo gustoso (!) bivalve è pressochè sparito . Di notevole interesse commerciale .
(12 m., Molo S. Vincenzo - Relitto del DORIS, Napoli Città, Italia, Mar Tirreno, 5/2002)
Massimiliano DE MARTINO
www.MondoMarino.net
|