 
|
|
Soggetto
(Eunicella cavolinii) Suggestivo controluce di questa splendida e tipica gorgonia, che segna l'inizio delle pareti a "coralligeno" del Mediterraneo. Più diffusa sul lato occidentale e meno in quello orientale, questo spettacolare celenterato, di colore giallo oro, cresce in zone a forte esposizione di correnti, su pareti verticali da circa 10 metri ad oltre 30, anche se è stata segnalata a quote di oltre 100/150 metri di prof. . Su di essa vivono due molluschi gasteropodi : la "Neosimnia spelta" e la "Simnia sicaensis", i quali si confondono con il colore della gorgonia e quindi sono molto difficili da osservare . Sono i due naturali predatori di questa gorgonia. Questa specie viene confusa spesso con la "Eunicella verrucosa", più rara della "cavolinii" . L' Isolotto di Vivaro è, attualmente, "Zona A" del Parco Marino di Punta Campanella .
(30 m., Isolotto di Vivaro, Positano (SA), Italia, Mar Tirreno, 3/1987)
Massimiliano DE MARTINO
www.MondoMarino.net
|