Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Personalizza la Tua E-Card! Scegli i colori di Testo e Sfondo, i caratteri ed il froncobollo... Rendi unico il Tuo Messaggio!


Soggetto
(Holothuria tubulosa)
Tegumento spesso, coriaceo; colore variabile dal marrone, bruno, a volte rossastro o violaceo. Tubi di Couvier assenti. Lato ventrale più chiaro, di solito con macchie o punti bruni. Distribuita in Atlantico, da Gibilterra al Golfo di Guascogna, al Mediterraneo, da 0 a oltre 100 mt. di prof. Nel 1922 (Vialli), a Rovigno, dove questa specie abbonda, fu calcolato che si sposta alla velocità di circa un metro ogni 10 minuti. Sempre secondo questo autore, il peso medio di questa specie è pari a circa 342 grammi. E' uno degli invertebrati più comuni in Mediteraneo. Di questa specie, esiste la varietà "glabra", dragata in Tunisia e descritta da Gautier Michaz (1958), riprendendo la segnalazione di Heller (1868).
( Punta Inferno, S. Maria di Castellabate (SA), Italia, Mar Tirreno, 10/1990)

Massimiliano DE MARTINO
www.MondoMarino.net

Scrivi il Tuo Messaggio Opzioni di Personalizzazione

 
Indietro Vai alla scheda

Classifica più Inviate
Avanti

Nessuno
Base
choose a font
Arial Verdana
Times New Roman Helvetica
choose a font color
Per:
Saluto:
da:
Il Tuo Messaggio:
Caratteri disp. 
Anteprima E-Card
Hosted by AstraNet Leggi gli articoli di MondoMarino.net

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet