Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Bergeggi Diving Shool

Biodiving: photosub, marine biology, diving school

Personalizza la Tua E-Card! Scegli i colori di Testo e Sfondo, i caratteri ed il froncobollo... Rendi unico il Tuo Messaggio!


Soggetto
(Astropecten aranciacus)
Particolare 1:2 di uno dei bracci della A. aranciacus. Con queste potenti 5 braccia, la stella afferra i bivalvi nella sabbia e li apre, introducendo all'interno il suo stomaco e digerendo così il povero bivalve. A volte si rimpe lo stomaco con gasteropodi e bivalvi vivi per poi digerirli con calma. Il colore di questa stella varia dal bruno-rossastro chiaro all'aranciato o al grigio-violaceo. Arriva fino a 55 cm di diametro. Mobilissima, si sposta velocemente a 30-60 cm al minuto. Se ribaltata sul lato orale, riprende la sua posizione originaria in 1-4 minuti. E' diffusa anche in Atlantico Orientale, dal Portogallo fino all'Angola.
( Antemurale del Porto dei Pescatori, Pozzuoli (NA), Italia, Mar Tirreno, 10/1998)

Massimiliano DE MARTINO
www.MondoMarino.net

Scrivi il Tuo Messaggio Opzioni di Personalizzazione

 
Indietro Vai alla scheda

Classifica più Inviate
Avanti

Nessuno
Base
choose a font
Arial Verdana
Times New Roman Helvetica
choose a font color
Per:
Saluto:
da:
Il Tuo Messaggio:
Caratteri disp. 
Anteprima E-Card
Hosted by AstraNet Leggi gli articoli di MondoMarino.net

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet