 
|
|
Soggetto
(Sepia officinalis) Cefalopode attivo di notte lungo i fondali costieri -spesso nelle praterie di posidonia- alla ricerca di granchi e piccoli pesci la seppia si affossa completamente nella sabbia come i pesci piatti per sfuggire ad un potenziale predatore o semplicemente per riposarsi.
Le note “proprietà” mimetiche sono dovute alla presenza di specifiche cellule colorate “cromatofori” che permettono all’animale di variare quasi all’istante la propria colorazione.
(3 m., Bagno "canottieri solvay", Rosignano Solvay (LI), Italia, Mar Ligure, 10/2003)
Marco TAVERNI
www.MondoMarino.net
|