 
|
|
Soggetto
(Paramuricea clavata) Normalmente presenta una colorazione rossa che puo' sfumare verso il giallo. Tale gorgonia e' affetta da predazione da parte di Gasteropodi e Policheti e puo soffrire del ricoprimento da parte di alghe e mucillagini. Osservazioni in situ hanno evidenziato che lenze abbandonate impigliate tra i rami, danneggiano le colonie degli organismi eretti, provocando una abrasione del cenenchima, il tessuto vivente che ricopre lo scheletro. Sulle ferite aperte si insediano rapidamente numerosi organismi epibionti. Se il danno e' di modesta entita', la gorgonia riesce a rimarginare le ferite in tempo utile prima dello sviluppo del fouling tramite la produzione di polipi differenziati caratterizzati da lunghi tentacoli privi di pinnule e ricchi di nematocisti. Se la superficie esposta e' ampia, alle specie pioniere (idroidi) si sostitutiscono i Briozoi che non possono essere piu' eliminati rigenerando il cenenchima. Di conseguenza, l'aumentata resistenza alla corrente, puo' indebolire la specie. Tale fenomeno rappresenta la principale causa di morte per questa specie dal basso tasso di crescita.
(45 m., secca di zio paolo, formiche di grosseto, Italia, Mar Tirreno, 7/2005)
Gabriele DONATI
www.MondoMarino.net
|