Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Personalizza la Tua E-Card! Scegli i colori di Testo e Sfondo, i caratteri ed il froncobollo... Rendi unico il Tuo Messaggio!


Soggetto
(Comantheria n.d.)
I crinoidi sono Echinodermi di origini antichissime, dotati due serie di arti: quelli inferiori, di dimensioni ridotte, sono utilizzati per aggrapparsi ai substrati su cui vivono, mentre quelli superiori, molto più grandi, vengono utilizzati per muoversi, talvolta nuotare e filtrare lo zooplancton che rappresenta il cibo esclusivo di questi invertebrati. Gli arti, in multipli di 5, vanno da un minimo di 10 a 30, tuttavia, in alcune specie possono arrivare a più di 100. Ogni arto è dotato di una serie di minute ramificazioni laterali dette pinnule, che permettono di filtrare l'acqua per raccogliere le microparticelle di zooplancton in sospensione, che passando di pinnula in pinnula, raggiungono la bocca del crinoide posizionata sulla parte dorsale dell'animale al centro degli arti. Si tratta di animali prevalentemente notturni, li si può vedere aggrappati a gorgonie e coralli con tutto il loro splendore nei punti più battuti dalle correnti. La colorazione è molto varia a seconda della specie può essere gialla, rossa, nera o variegata. Tra le braccia dei crinoidi trovano rifugio alcune specie simbionti tra cui, gamberetti, galatee e piccoli pesci. Diffusi in tutto l'Indo-Pacifico tropicale e centrale.
( South Point, Sipadan - Borneo (Malese), Indo-Pacifico, 2/2004)

Daniele GIAFFREDA
www.MondoMarino.net

Scrivi il Tuo Messaggio Opzioni di Personalizzazione

 
Indietro Vai alla scheda

Classifica più Inviate
Avanti

Nessuno
Base
choose a font
Arial Verdana
Times New Roman Helvetica
choose a font color
Per:
Saluto:
da:
Il Tuo Messaggio:
Caratteri disp. 
Anteprima E-Card
Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet