 
|
|
Soggetto
(Uranoscopus scaber) Il suo genere (Uranoscopus) èdovuto al fatto che i suoi occhi sono posizionati in modo da guardare non lateralmente bensì in alto (verso il cielo!). Tale evoluzione è dovuta al fatto che questa specie trascorre la maggior parte del tempo infossata nel substrao fangoso da cui lascia trasparire solo una piccola estroflessione presente sul capo che muove lentamente mimando una sorta di vermetto. Le prede, incuriosite, si avvicinano e finiscono tra le grinfie del vorace predatore.
( Lungomare, Reggio Calabria, Italia, Mar Mediterraneo,)
Francesco TURANO
www.MondoMarino.net
|