Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | » Risultati per pagina: 6 | 10 | 16  

  Classifica 100 Foto più inviate!



Soggetto (Antedon mediterranea)
Foto di Daniele LOREFICE
E' il crinoide più diffuso nel Mediterraneo ed è stato descritto fin dal 1592. Specie amante della semioscurità può vivere su qualsiasi tipo di fondale fino ad una profondità di circa 200 m.
112 volte
 



Soggetto (Hermodice carunculata)
Foto di Daniele LOREFICE
E' un anellide polichete molto bello e appariscente. E' chiamato anche verme di fuoco perchè, se viene toccato, può provocare, con le setole, bruciori e irritazioni.
110 volte
 



Soggetto (Flabellina affinis)
Foto di Daniele LOREFICE
Specie molto grande (fino a 4 cm di lunghezza), è comune sui fondi rocciosi fino ai 50 m di profondità. Si nutre di idrozoi del genere Eudendrium.
109 volte
 



Soggetto (Coscinasterias tenuispina)
Foto di Daniele LOREFICE
Può raggiungere i 15 cm di lunghezza. Vive su fondali rocciosi nascosta sotto i sassi o al riparo della vegetazione. E' una specie molto abbondante nel Mediterraneo. E' diffusa anche sulle coste occidentali dell' Atlantico dal Brasile fino alle Bermude.
108 volte
 



Soggetto (Hypselodoris picta)
Foto di Daniele LOREFICE
E' una specie che è chiamata anche doride gigante perchè alcuni individui raggiungono la lunghezza di 20 cm. Il colore del mantello varia dall' azzurro al violetto con macchie e linee gialle disposte irregolarmente.Si nutre di spugne del genere Ircinia.
107 volte
 



Soggetto (Dardanus calidus)
Foto di Daniele LOREFICE
E' uno dei più grandi paguri del Mediterraneo. Può raggiungere la taglia di 10 cm. Viene spesso confuso con il Dardanus arrosor per via della sua notevole somiglianza con quest'ultima specie.
106 volte
 

 « 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | » Risultati per pagina: 6 | 10 | 16  

Hosted by AstraNet Leggi gli articoli di MondoMarino.net

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet