Antonio PALERMO
Ruolo in MondoMarino.net: Fotografo
Data di registrazione: 08/12/2005
Foto
pubblicate: 24
Antonio Palermo nasce a Catania nel 1969 e sin da piccolissimo inizia la sua grande passione per il mare.
L’apnea lo aiuterà come disciplina, a mantenere un equilibrio interiore, anche nella normale vita quotidiana.
Nel 1988 consegue il primo brevetto di sommozzatore, pur non abbandonando mai l’apnea.
Nel 1999 entra a far parte del “Gro. Sub. Catania”, circolo che nella fotografia e nel videosub vanta un prestigioso palmares.
La disponibilità e la grande competenza dei componenti del Gro. Sub. Ct. stimolano la voglia di conoscenza dell’ambiente acquatico anche nei particolari, che inizia ad acquisire attraverso la fotografia subacquea.
Entra a far parte degli atleti del circolo, partecipando all’attività agonistica della Fipsas., con le specialità Fotosub e Cacciafotosub, ottenendo importanti riconoscimenti, fra i quali, il titolo di campione italiano di CacciaFotosub,, in apnea, nella categoria promozionale, del 2003.
Collabora con l’Università Di Catania, come fotografo subacqueo, al rilievo fotografico di uno scavo archeologico subacqueo di un relitto nel mare di Grado (GO).
Partecipa a numerosi concorsi di fotografia subacquea, sia nazionali che internazionali e nel 2005 ottiene il 2° posto nella 3° rassegna Internazionale del Film e dell’Immagine Naturalistica “Miti Riflessi”.
Dal 2006 entra a far parte dell’Associazione Nazionale Arti Fotografiche, partecipando alle manifestazioni ed ai numerosi concorsi nazionali, ottenendo prestigiosi riconoscimenti.
Nel 2006 cura i reportage fotografici subacquei di importanti manifestazioni, quali “ Free The Spirit” ed il record del mondo di immersione a -51mt. del “diversoabile” Martino Florio.
Convinto sostenitore del motto: “solo divulgando la conoscenza del mare e dei suoi abitanti, si può contribuire alla tutela e alla salvaguardia dello stesso”.
Oltre al famoso sistema Nikonos, con cui ha iniziato, fotografa con Nikon in custodia Ikelite, corredata di diverse ottiche, sia in analogico che in digitale.
|