Stefano CALCABRINI

Ruolo in MondoMarino.net: Fotografo
Data di registrazione: 07/10/2004
Foto
pubblicate: 14
Stefano
Calcabrini è nato a Roma nel 1962, ove risiede con la moglie Monica e
i figli Luca e Sara. L'innata passione per il mare lo ha portato fin da piccolo
a trascorrere intere giornate in acqua, alla scoperta di un mondo che considera
incantato. Nel 1979 consegue il suo primo brevetto subacqueo con la F.I.P.S.A.S.
e da quel momento la pesca in apnea monopolizza il suo rapporto con il mare.
Da sempre appassionato di fotografia, nel 1992 fa il grande salto, appende il
fucile al chiodo e decide di portare sott'acqua la sua Reflex. Da quel giorno
Stefano cattura le sue prede unicamente con il click della sua Nikon. Negli
anni partecipa ad alcuni concorsi nazionali dove ottiene lusinghieri riconoscimenti.
La fotografia subacquea esalta le sue doti comunicative, così Stefano
nell'Ottobre 2003 apre un sito internet personale ed inizia a pubblicare immagini
sul web. Lo scopo è quello di condividere emozioni con chiunque, soprattutto
con chi non ha mai indossato una maschera. La speranza è quella di suscitare
in almeno una persona il desiderio di intraprendere la via del mare. In sintonia
con lo spirito di chi veramente ha amato il mare, gli piace ricordare:
"E' mia viva speranza che una maggiore
coscienza del mare, che per migliaia di anni ha insegnato all'uomo la saggezza,
gli ispiri ancora una volta quei pensieri e quelle azioni che siano in grado
di salvare l'equilibrio della natura e mantenere la vita stessa."
--- Jacques
Yves Cousteau
Dati tecnici:
Stefano ha iniziato a fotografare con una reflex completamente manuale, Olimpus
OM1N, scafandrata in una custodia Nimar, con obiettivo 28 mm e con un flash
Ikelite 150D che ancora usa e conserva gelosamente. Oggi dopo una serie di affinamenti,
incluso la costruzione in proprio degli oblò della custodia (la cosa
più critica in un complesso scafandrato), usa una reflex autofocus Nikon
F90x in custodia dedicata Ikelite con due flash Ikelite, 150D e 200D, un piccolo
servoflash e un discreto corredo di ottiche Nikkor (105 AF micro, 60 AF micro,
28 AFD, 20 AFD).
Sito
personale di Stefano: http://www.aboveandbelow.net
|