|  
      
       Gianfranco ZERIO  
          
         
         
      Ruolo in MondoMarino.net: Fotografo 
        Data di registrazione: 05/02/2001  
        Foto 
        pubblicate: 73 
         
      Nato a Treviso nell'aprile del '52, grande appassionato di modellismo, aerei, 
  elicotteri, imbarcazioni ed auto radiocomandate; la sua passione si trasformava 
  in professione quando, ben 29 anni fa, apriva un negozio del settore. 
  Amante del mare fin dall'infanzia, apneista da sempre. 
Nel '72 conseguiva il brevetto di salvamento per acque interne ed esterne per 
  poter esercitare come assistente bagnanti. Sempre nel '72 i primi contatti subacquei 
  con l'ARA, durante il servizio di leva nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. 
  Nel '85 conseguiva il primo brevetto FIAS, a questo seguirono altre certificazioni 
  di specializzazione fino ad arrivare nel '96 al massimo livello: istruttore 
  F.I.A.S.. 
Da fotografo terrestre ha provato a cimentarsi come autodidatta nella fotografia 
  subacquea, visti i buoni risultati ottenuti si concentrava su questa nuova passione. 
La fotografia subacquea diventava indispensabile nei suoi numerosi viaggi: 
  Ustica, Elba, Capraia e Croazia nel Mediterraneo e Mar Rosso, Cuba, Colombia, 
  Maldive, Giordania nel resto del mondo. 
   
    <%
	Set objFileSys = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
	if objFileSys.FileExists (Server.MapPath("/bio/" & rsUtenti("UserID") & "/foto/ritratto.jpg")) Then
		varImage = "/bio/" & rsUtenti("UserID") & "/foto/ritratto.jpg"
	Else
	    varImage = "/bio/fotonondisponibile.jpg"
	End if
    %>
       
        | 
   
 
Utilizza 2 Nikonos V, con obbiettivo da 20 o 28 mm, flash Isotta K50 e Y 250 
  Duo Sub & Sea, tubi di prolunga 1:1, 1:2 e 1:3 Isotta. Dimostra una preferenza 
  per la fotografia ambiente. Ha partecipato a parecchie mostre a livello didattico 
  ottenendo sempre ottimi giudizi; per questioni di tempo e impegni vari non ha 
  potuto dedicarsi ai concorsi fotografici, l'unico a cui ha preso parte è 
  stato nel '98 a "Città di Voghera" dove ha avuto la soddisfazione 
  di classificarsi, nella sezione ambiente, contemporaneamente al 1° e al 
  3° posto. In seguito si vedrà. 
 |