Alessandro PAJNO
Ruolo in MondoMarino.net: Biologo
Data di registrazione: 30/04/2003
Foto
visionate: 291
Alessandro Pajno nasce il 14/07/1971 a Napoli dove si laurea in Matematica nel 1997 ed attualmente lavora nel campo informatico.
E' possibile trovarlo da qualche parte nel territorio campano, nel senso che attualmente lavora a Battipaglia (Sa) ed i fine settimana bazzica tra Napoli o Scario (Sa) cittadina vicino Sapri (Sa) adiacente al confine della Campania con la Basilicata.
In estate era dedito alla pesca subacquea, attivitā che utilizzava come scusa per immergersi in apnea ed osservare i fondali e le creature che lo abitano.
A tutt'oggi pensa di essere tra i pochi che si vantano di non aver mai catturato niente durante le sue apnee nonostante i suoi intenti erano dei migliori.
La sua attivitā ebbe una svolta con il conseguimento del suo primo brevetto subacqueo FIPSAS al diving PalinuroSub in Palinuro, realizzando un desiderio che coltivava da diverso tempo.
Da sempre forte amante del mare (in tutte le sue sfaccettature), questo tipo di contatto con il mondo marino fece scattare in lui una forte passione per la biologia marina.
Successivamente, vista la vastitā delle grotte sommerse presenti nel promontorio di Capo Palinuro e della Costiera Amalfitana, la sua innata curiositā verso il mistero ed ovviamente la passione per la subacquea, lo hanno spinto a conseguire il brevetto di Speleologia Subacquea Fipsas.
Nei pochi ritagli di tempo libero, si impegna, come autodidatta, allo studio di tale disciplina ricercando e studiando su specifici testi, ma soprattutto su Internet, articoli scientifici inerenti le specie Mediterranee.
Un suo grosso dubbio č: "Chissā come sarebbe andata la sua vita se il brevetto sub l'avesse conseguito in tempo utile per la scelta della facoltā e quindi della sua carriera professionale".
Spera che un giorno, quando i tempi saranno maturi, ci siano le condizioni tali da poterlo far conseguire il brevetto di istruttore subacqueo; nel frattempo č alla ricerca di qualche struttura seria con la quale si possa avviare un'attivitā di volontariato magari per poter contribuire allo svolgimento di qualche interessante progetto di ricerca. Collabora da diversi anni con il diving PalinuroSub in Palinuro dove, oltre che far ammirare le bellezze delle pareti e svelare alcuni dei misteri che avvolgono le grotte subacquee dell'omonimo promontorio, si diletta anche a fotografare e fare qualche ripresa video.
|