Maria GHELIA

Ruolo in MondoMarino.net: Foto-Biologa
Data di registrazione: 03/03/2002
Foto
pubblicate: 142
Foto
visionate: 296
Maria Ghelia è nata a Torino nel 1939. Prima donna iscritta ad un corso
regolamentare Fips, consegue il brevetto di I° B grado n° 126 nel 1959.
La famiglia da allevare ed un periodo di molti anni trascorsi in Inghilterra,
prima, e negli Stati Uniti, poi, la tengono lontana dal lavoro in mare per un
lungo periodo.
Nel 1979, al definitivo rientro in Italia, la passione ha il sopravvento e
già nel 1980 incomincia a collaborare con un centro immersioni. Nel 1981
fonda il Centro Pesciolino Sub di Palinuro dove l'attività subacquea
diventa, finalmente, lo scopo della sua vita.
Istruttore Federale Fias nel 1987, Istruttore di fotografia subacquea Photosub
nel 1989, Istruttore Advanced Open Water SSI nel 1990, Istruttore Divecontrol
Specialist SSI nel 1994, Istruttore Federale Fias di Videoripresa conseguito
nel 1994, Platinum Pro 5000 Dives card nel 1997 ed infine Istruttore CPR Pronto
Soccorso nel 2001.
Le numerosissime immersioni di lavoro, sempre sui medesimi punti, le favoriscono
l'osservazione biologica e le consentono di seguire l'evolversi della vita dei
vari organismi per cui, l'antica passione della biologia, mai appagata, riaffiora
prepotentemente. Diventa quindi necessario uno studio più serio della
materia sia sui libri di testo che in mare e la macrofotografia ne è
un valido sostegno.
Nel 1990 fonda il Centro Immersioni Pantelleria dove, grazie alla presenza sull'isola
del grande amico Guido Picchetti, si dedica alla videoripresa subacquea, sempre
eseguita in macro. La grande biodiversità di questo mare offre ampio
campo per ricerche, osservazioni e filmati, per cui la Biologia Marina diventa
lo scopo principale del suo lavoro.
Nel 2001 la Sovraintendenza ai Beni Archeologici Subacquei le affida la guardiania
di un buon tratto di costa occidentale e meridionale dell'isola di Pantelleria.
|