Stampa la pagina | Close Window

Foto rubata da controllare

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=949
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 17:34


Topic: Foto rubata da controllare
Postato da: Giuseppe Mazza
soggetto: Foto rubata da controllare
Postato in data: 16 Febbraio 2005 alle 14:11

Me la sono trovata qui

http://www.kara-inci.nl/cephalopholis%20miniatus.html - http://www.kara-inci.nl/cephalopholis%20miniatus.html http://images.google.com/imgresimgurl=http://www.kara-inci.nl/cephalopholis_miniatus.jpg&imgrefurl=http://www.kara-inci.nl/cephalopholis%2520miniatusl&h=480&w=640&sz=62&tbnid=r_JIoxNFX1AJ:&tbnh=101&tbnw=135&start=9&prev=/images%3Fq%3D%2522cephalopholis%2Bminiatus%2522%26hl%3Dfr%26lr%3D%26sa%3DN" border="0 -

facendo una ricerca ... l'hanno presa, fotocopiata, dal mio libro della Mondadori ... e riprodotta sul internet col loro nome stampato su per evitare i furti ...

Al di la del fatto, oggi mi domando se la determinazione è esatta ... che ne pensate?

Grazie.



-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/



Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 16 Febbraio 2005 alle 15:17
In ogni caso sarebbe miniata e non miniatus.
La foto è un po' piccola per vedere i dettagli, la distribuzione delle macchie (che dovrebbero essere blu) è un po' strana, diversa dalla Cephalopolis miniata 'classica', bisogna indagare un po'...

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Scercola
Postato in data: 16 Febbraio 2005 alle 15:50
Penso che si tratti di Cephalopolis miniata, ma dalla foto non è perfettamente identificabile!!!
ciao

-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 16 Febbraio 2005 alle 17:31

Poi vi metto la foto ... domani se riesco ...

In effetti, come dice il sacro FISHBASE, in ogni caso sarebbe MINIATA e non MINIATUS ... quello che mi lascia perplesso è il fatto che le macchie, che sono in effetti blu, si trasformano in alcune zone in " segmenti " ... livrea giovanile ? ... è comunque una specie del Mar Rosso ...



-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 17 Febbraio 2005 alle 21:15

Ecco la foto

©  Giuseppe Mazza

Mar Rosso.



-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 19 Febbraio 2005 alle 18:37

Riflettendoci credo che potrebbe essere una forma giovanile ... ho letto che nelle forme giovanili le macchie sono più grandi e meno numerose ... il dubbio deriva dal fatto che alcune si fondono a formare dei segmenti ...

E' normale ?

Grazie.



-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Febbraio 2005 alle 19:22
Ciao Giuseppe,
una candidata potrebbe essere anche la Cephalopholis oligosticta, che ha macchie più rade che possono formare striature, un po' come per il Plectropomus pessuliferus.

E' una specie che abita solo il Mar Rosso settentrionale, tipicamente la zona di Hurgada.
Prova a guardare qui:

http://tinyurl.com/4lnkv - C. oligosticta

La C. miniata predilige reef aperti, la C. oligosticta lagune interne. In ogni caso la forma e distribuzione delle macchie resta anomala.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 19 Febbraio 2005 alle 20:30

Io ero a Massaua ... è nella zona  ?

.... a meno di confondermi con le Maldive ... sono passati tanti anni ...



-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Febbraio 2005 alle 20:35
Se eri così a sud o addirittura alle Maldive, allora direi Cephalopholis miniata per esclusione, anche se quelle macchie sono davvero strane e non mi convincono ancora al 100%. Continuo ad cercare...

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 19 Febbraio 2005 alle 21:01

Grazie davvero !

Sembra incredibile ma ora su moltissime foto che davo per scontate ho dei dubbi ... grazie al FISHBASE e al vostro forum ... e ti tengo in serbo delle foto molto più difficili ...

A proposito come mai gli specialisti del FISHBASE non rispondono MAI  ?  Hanno la puzza sotto il naso ?  O hanno paura di sbagliarsi  ?

Mi ricordo di un professore universitario italiano, che di fronte a una foto, per non sbagliarsi, ... si limitava a dire che era un " pesce osseo " ... e così si vantava una " percentuale d'errore bassissima " ...

 



-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Febbraio 2005 alle 21:17
Caro Giuseppe,
non hai idea di quante foto io abbia in attesa di identificazione da anni! Oggi ho identificato un nudibranco, fotografato nel 2003. Ma questo non avviene ogni giorno, purtroppo.

Non ti so rispondere riguardo a Fishbase, non ho mai chiesto a loro. Il solo sito che visito quotidianamente è il Seaslugforum, per i nudibranchi che sono un po' la mia passione.
Per le risposte vaghe, a volte non ci sono alternative, le specie ormai note, grazie anche ai fotografi, ma non ancora descritte e prive di nome sono ancora tantissime, sicuramente in aumento. Per molte specie individuare il genere e lasciare specie: sp. è già un lusso!


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 19 Febbraio 2005 alle 21:20
Che belli i nudibranchi !   Davvero una grande passione !

-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/



Stampa la pagina | Close Window