Stampa la pagina | Close Window

Consigli/Flash EPOQUE ES150

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=933
Data di Stampa: 13 Agosto 2025 alle 07:08


Topic: Consigli/Flash EPOQUE ES150
Postato da: TOFFOLO
soggetto: Consigli/Flash EPOQUE ES150
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 10:26

Sono un nuovo iscritto e per prima cosa voglio salutare tutti.

Naturalmente ne approfitto per porre alcuni quesiti, confidando nella vostra esperienza e conoscenza:

1) Sono subacqueo e da qualche tempo mi cimento nella fotografia con una Nikon coolpix 4100 scafandrata, ma vorrei munirmi di una macchina di livello superiore, senza svenarmi e rimanendo nell'amatoriale/digitale; sono super graditi consigli e pensieri.

2) Posseggo un flash EPOQUE ES-150 e vorrei sapere se puo' essere sufficiente per un dilettante, se posso adattarlo ad eventuali nuovi scafandri, o se e' perfettamente inutile ed obsoleto.

Ringrazio comunque anticipatamente per tutto quanto vorrete consigliarmi.

Ciao   Toffolo




Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 10:57

Leggendo tutti i post di questa sezione ne trovi circa 30/40 attuali ed analoghi al tuo! buona lettura! L'unica discriminante è quanto vuoi spendere

ps. non conosco il tuo flash.. ma se supporta il preflash per le digitali per un dilettante dovrebbe andare bene

Ciao



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: TOFFOLO
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 10:59

Grazie, sei stato gentilissimo

Ciao  Toffolo



Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 11:34
Ciao Toffolo e benvenuto in MM.
Se per adattabilità intendi poterlo sfruttare/usare, allora credo che la risposta sia si.
Ovviamente ogni flash ha le sue caratteristiche quindi non bisogna aspettarsi di più se non dichiarato dal costruttore.
Concludendo, non credo ci siano problemi di sorta.

Cosa ne pensi, invece, di descriverci questo modello di flash????

Con quale macchina lo usi???
Quali sono i risultati ottenuti????
Grazie per la cllaborazione.

-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: TOFFOLO
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 12:21

Naturalmente, da novizio quale sono, vi posso dire che usavo il flash abbinato ad una Epoque Marine ET-100 PlusFormato: 36x24 mm.      (Standard 35mm film)                 (Iso 100/200/400) Obiettivo: 34mm f/3,5(3 lenti-3gruppi) Velocità otturatore: 1/125 sec Visto il costo dei flash pensavo quindi di poter sfruttare quello in  possesso per la mia Nikon coolpix 4100 scafandrata con WP-CP1 o eventualmente con acquisti successivi. I risultati con la 35mm erano discreti, ma considerate anche la mia inesperienza, la relativa mediocrita' della fotocamera e il posizionamento del flash non proprio ottimale (20/25 cm lateralmente), con la staffa in dotazione.

Mi scuso se non riesco a dare notizie esaurienti, ma confido proprio nella vostra esperienza.

Ciao              Toffolo

 



Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 12:38

Ciao Toffolo...
un consiglio posso dartelo anche dopo aver visto il flash sul web: non lo lasciare attaccato alla staffa solo perchè è lunga 20 cm... ovvero se hai esigenze di posizionamenti diverse (e ne hai) staccalo e tienilo in mano dove più ti è comodo finchè il cavo te lo permette !!!

inolte leggo che l'ES 150 ha solo la modalità sync slave in fibra ottica... ragione per la quale puoi usarlo con tutte le digitali attualmente in commercio senza problemi

ti consiglio di scegliere una macchina digitale dotata di eccellente macro, in quanto con un flash che ha un NG massimo di 15 fuori dall'acqua, con autonomia max di 60 scatti, tanto altro non ti potrai permettere... la potenza è troppo bassa e olte i 50 cm mi sa che non serve a nulla...

Ciao
Enrico

 



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: TOFFOLO
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 13:00

Ciao Enrico

Intanto grazie per le tue delucidazioni, ma vorrei approfittare ancora della tua pazienza in questo senso: Potresti indicarmi qualche fotocamera con le caratteristiche che hai menzionato e l'eventuale scafandro?  Inoltre ritieni valga la pena conservare il flash in questione, oppure venderlo ?

Grazie ancora  Orlando



Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 14:26

Orlando caro

secondo il mio modesto parere di fotografo alle "seconde armi" (ma ne forum c'è chi ne sa ben di più) il flash è una scelta fondamentale quanto necessaria per fotografare sott'acqua.

In sostanza significa che puoi spenderci delle barcate di soldi o relativamente poco..ma il risultato ne sarà profondamente impattato: dipende da quanto tempo, danaro e passione hai per la cosa. in ogni caso trattasi di spesa a medio termine che conviene fare per bene... pena gettare soldi al vento per un modello di scarse prestazioni che permette solo di illuminare soggetti in macro.

la macchina che abbini a cotal pezzo di tecnologia va d iconseguenza... quanto la vuoi performante? quant o vuoi che ti duri? tra le digitali compatte in commercio non ci sono grandi differenze... se passi nella fascia delle "ibride" tipo Oly 5060-8080 e nikon 5x00 o 8x00 avrai a disposizione comandi manuali e macro prestanti per fotografare in tutte le condizioni.. ma allo stesso tempo strumenti più complessi che devi imparare ad usare per non buttare i soldi dalla finastra. non parliamo poi delle SLR digitali o convenzionali.. più la spesa per i relativi scafandri in genere non a buon mercato... perchè non prodotti dalla casa madre ma da ditte specializzate..

Io ti sconsiglio di farti tentare da reflex digitali ora.
In pochi anni saranno uno standard nelle fasce di prezzo medie e non alte come oggi..inoltre solo una o due montano sensori 24x36 reali (quello sì che fa la differenza) e inoltre gli obiettivi non sono da tralasciare tra le spese da affrontare...

Insomma se proprio ci tieni investi nel flash, ora, e scegli un compromesso digitale che permetta di lavorare senza automatismi a risoluzioni ideali per stampe di formato decente (ho stampato ieri un 45x30 del mio scatto a 5 mpixel che ha vinto il consorso di Catania e l'ho trovato molto bello e definito) ... un domani potrai portare flash e braccetti vari su sistemi più performanti...

Questo è come la vedo io. Altre cose le ho raccontate nel mio sito
Ciao
EA



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Scercola
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 20:47
D'accordissimo con Enrico, alias Sasuke, un flash buono non muore mai o quasi!!!
ciao

-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it



Stampa la pagina | Close Window