Stampa la pagina | Close Window

Pesciolino ignoto

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=928
Data di Stampa: 14 Settembre 2025 alle 16:04


Topic: Pesciolino ignoto
Postato da: Giuseppe Mazza
soggetto: Pesciolino ignoto
Postato in data: 08 Febbraio 2005 alle 22:58

E questo chi lo conosce ?

Grazie.



-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/



Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 08 Febbraio 2005 alle 23:31
La butto lì:

Larabicus quadrilineatus

(forma giovanile)


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 09 Febbraio 2005 alle 09:28

 Complimenti ! GRAZIE MILLE GRAZIE.

Hai proprio azzeccato ... e poi era una specie del Mar Rosso ...

Peccato per quel benedetto CANTHERINES PARDALIS su cui non ho dodumentazione delle forme giovanili.  Va detto che il disegno della foto che ho messo è un disegno difensivo ... se ti può aiutare le macchie scure sono normalmente gialle miele su fondo giallo chiaro ... continuo a cercare e aspetto la risposta ( che non viene ) di un esperto giapponese ... tu conosci esperti di Monacantidi ?

Grazie ancora.



-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: scubabob
Postato in data: 09 Febbraio 2005 alle 10:00
Questa volta è stato più semplice riconoscere il soggetto...

Per il Cantherines invece non trovo niente che gli assomigli, direi che la documentazione delle forme giovanili dei pesci lima sia praticamente nulla. Forse il nome attibuitogli dal venditore resta ancora la fonte più attendibile, anche se l'adulto è molto diverso.

Esperti non ne conosco, però potresti chiedere a Massimo Boyer che, vivendo a Manado, ha una vastissima conoscenza delle specie indonesiane e magari può darti qualche informazione in più.

Non resta che aspettare, prima o poi qualcosa salterà fuori...





-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 09 Febbraio 2005 alle 10:46
Grazie, ma dove lo trovo l'indirizzo di Massimo Boyer  ?

-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: scubabob
Postato in data: 09 Febbraio 2005 alle 10:58
Te lo mando come messaggio privato...



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!





Stampa la pagina | Close Window