Stampa la pagina | Close Window

granfacciale !??!?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=927
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 17:58


Topic: granfacciale !??!?
Postato da: lucasantu
soggetto: granfacciale !??!?
Postato in data: 08 Febbraio 2005 alle 12:47

salve a tutti , sono nuovo di questo forum .

volevo porvi una domandina :

nn ho mai provato nessuna immersione , ma è da un po' che sono deciso ad iniziare a frequentare il corso per il brevetto .

siccome l'idea di respirare tramite la bocca mi ha sempre spaventato , mi sarebbe piaciuto acquistare una maschera granfacciale .

bisogna seguire dei corsi appositi o è sufficiente frequentare il corso base ?

la consigliereste ad un novizio come me ?

mi elencate i contro , escludendo il prezzo , che già so qual'è

 

un saluto




Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 08 Febbraio 2005 alle 12:51

L'idea di respirare sott'acqua tramite un pezzo di plastica e metallo in bocca attaccato a un tubo spaventa tutti all'inizio...

ti assicuro che vincere questa e altre piccole paure iniziali fa parte del corso base.
il mare  non è un elemento ostile e assassino.. va trattato con rispetto e competenza, senza esagerare conle teorie, a mio modo di vederla..

A memoria d'uomo non ho mai visto un sub ricreativo in acqua con il granfacciale... solo sotto i ghiacci o per scopi particolari

Pensaci bene
Enrico



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: LucidiMare
Postato in data: 08 Febbraio 2005 alle 15:52

Concordo con Enrico, non credo che sia un'idea ottimale per iniziare.

Il granfacciale è un oggetto che offre una serie di benefici in determinate circostanze ma non credo che renda le cose più semplici nell'ambito di una prima fase di apprendimento. Penso, anzi, che vincolare la propria tranquillità in immersione ad un particolare tipo di attrezzatura sia tendenzialmente negativo.

Nei corsi molti esercizi prevedono di respirare senza maschera, di scambiarsi l'erogatore con un compagno, etc. Proprio per imparare superare con la massima tranquillità quei piccoli inconvenienti che, pur sempre possibili, non creano al sub nessun problema se affrontati con cognizione di causa.

Ho svolto attività didattica al lungo e ti assicuro che le tue perplessità sono veramente molto diffuse fra chi inizia, ma svaniscono con una velocità sorprendente.

Frequenta un buon corso, e vedrai quanto il tutto è semplice e tranquillo.

Un saluto

massimiliano



Postato da: lucasantu
Postato in data: 08 Febbraio 2005 alle 18:54

beh certo , ma è ovvio che quando frequenterò un corso base open water userò solo l'erogatore .

cmq continuo a vedere il granfacciale come una cosa + semplice da utilizzare , + comoda soprattutto .

+ che altro , era per nn stare a comprare l'attrezzatura per poi cambiarla poco dopo , o sbaglio ?

 

vabbè , valuterò sicuramente dopo aver preso il brevetto ...

 

saluti

 

 



Postato da: LucidiMare
Postato in data: 09 Febbraio 2005 alle 19:46

Normalmente durante i corsi non sei costretto ad acquistare gli erogatori, ma puoi usare quelli della scuola.

Ti confermo comunque che dal mio personale punto di vista per le "normali" immersioni il granfacciale non è né più semplice né più comodo, però poi è una questione di gusti.

Tanto per fare un esempio se non hai una compensazione veramente molto agevole puoi dover usare uno stringinaso, poi ci sono situazioni, non così rare, in cui ti puoi trovare a dover respirare dall'erogatore del tuo compagno di immersione o dare tu supporto ad altri. In questo caso ti togli semplicemente il tuo erogatore dalla bocca e prendi quello del compagno, mentre vedo la stessa situazione un po' più complessa con il granfacciale...

Ciao massimiliano



Postato da: Alex
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 12:31
L'uso del granfacciale, prevede che chi la indossa abbia una buona acquaticita'.Naturalmente io la sconsiglierei fortemente a chi inzia, e' anti-educativo e contro producente e ripeto, prevede che sei gia' padrone di tecniche come lo scambio erogatori e svuotamenti maschere, tutte cose che impari, anzi dovresti imparare con un corso di I livello. Per di piu' un granfacciale costa uno sproposito rispetto ad una normale maschera magari con lenti ottiche il che ne giustifica l'uso solo in particolari casi .... molto particolari (per la subacquea ricreativa direi in nessun caso).

-------------
Ciao
Alex


Postato da: lucasantu
Postato in data: 10 Febbraio 2005 alle 18:59

Postato originariamente da Alex

L'uso del granfacciale, prevede che chi la indossa abbia una buona acquaticita'.Naturalmente io la sconsiglierei fortemente a chi inzia, e' anti-educativo e contro producente e ripeto, prevede che sei gia' padrone di tecniche come lo scambio erogatori e svuotamenti maschere, tutte cose che impari, anzi dovresti imparare con un corso di I livello. Per di piu' un granfacciale costa uno sproposito rispetto ad una normale maschera magari con lenti ottiche il che ne giustifica l'uso solo in particolari casi .... molto particolari (per la subacquea ricreativa direi in nessun caso).

 

 

ma infatti se ne vedono pochi per quello , per il costo .

ma penso che se costasserò meno lo prenderebbero in tanti .

ma il problema del prezzo , nn mi spaventa per niente , e la possibilità di comunicare con un compagno ad esempio mi piace davvero .

ad ogni modo nn conosco bene l'attrezzatura e cosa serve nei due casi , con granfacciale e senza .

 

 




Stampa la pagina | Close Window