Stampa la pagina | Close Window

Consigli impostazioni scanner

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=850
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 14:39


Topic: Consigli impostazioni scanner
Postato da: makalu1
soggetto: Consigli impostazioni scanner
Postato in data: 26 Dicembre 2004 alle 18:29

sto scannando all' impazzata un totale di diapo (ho circa 30 rullini dall' ultimo viaggio).

Lo scanner sembra funzionare a meraviglia, e' molto rapido alla massima risoluzione, ma se inserisco i vari sistemi di pulizia elettronica i tempi si allungano intorno a 5-6 minuti, comunque con diapo nuove e ben eposte non sono sempre necessari tali accorgimenti.

Chiedo un consiglio visto che con  gli scanner sono ancora molto acerbo.

Le foto le scanno a 5400 dpi in ingresso, mi viene chiesta la risoluzione di uscita che va da pochi dpi a 4000dpi, in base al dipo di stampante che si utilizza o all' uso che se ne vuole fare del file di scansione.

Per poter archiviare al meglio le foto ed utilizzarle in un secondo tempo per fare ingrandi menti elaborazioni o inviare a qualche rivista per poterle pubblicare quale valore e' meglio impostare in uscita?Io al momento addotto 4000dpi .

Sono d'accordo per inserire alcuni tutoriual nel forum

Nel frattempo sapete indicarmi dove posso trovarne?

Io uso photoshop cs, mi sono comperato anche il manuale  photoshop cs tutto ed oltre, e' molto pratico ed esauriente nelle spiegazioni, sopratutto insegna diversi trucchi.



-------------
zanini marco



Risposte:
Postato da: Lorenzo
Postato in data: 09 Gennaio 2005 alle 14:55
Postato originariamente da makalu1


Per poter archiviare al meglio le foto ed utilizzarle in un secondo tempo per fare ingrandi menti elaborazioni o inviare a qualche rivista per poterle pubblicare quale valore e' meglio impostare in uscita?Io al momento addotto 4000dpi .




Ciao Makalu, sarebbe auspicabile scansionare gli originali fino ad ottenere un file di circa 25Mb in formato TIF. Potrai in seguito, da questo, ottenere files più leggeri per tutti gli usi.

Ciao

-------------
Una consulenza medica on-line non può sostituire una visita medica.
Dott. Lorenzo Messina
Specialista in Medicina dello Sport


Postato da: scubabob
Postato in data: 18 Gennaio 2005 alle 13:33
Ciao Makalu,
mi spieghi meglio la storia dei dpi in uscita?
Con il Nikon LS2000, i files TIFF che creo hanno gli stessi dpi della scansione (2700). Mi sembra di capire che invece tu puoi già settare i dpi del TIFF con valori diversi, a seconda dell'utilizzo. Io userei allora 300 dpi, che è il valore normalmente richiesto per le stampe. Comunque è un valore che puoi sempre modificare facilmente con Photoshop in base alle esigenze.

Mi dai qualche informazione i più sullo canner e sul programma di scansione?
Con 5400 dpi dovresti avere un file di circa 100/110Mb, giusto? Hai problemi di grana e/o 'rumore' con questa definizione? Lo scanner prevede scansioni a più passate (quante)? In un'altra discussioni ti lamentavi dell'inserimento della diapositiva. E' sempre scomodo o dovevi solo prenderci la mano?

Io uso sempre la pulizia elettronica, altrimenti c'è sempre qualche granello di micropolvere, graffietto, altre tracce di sporco, anche se la dia è nuova. Tu non hai questi problemi? Mi sembra strano che a 5400dpi non salti fuori qualche granello di polvere.

Per il programma di scansione, hai provato per caso Silverfast (almeno la demo), che per me è il migliore?

Ti ho sommerso di domande, ma vorrei cambiare l'LS2000 e mi interessa sapere qualcosa di più sul tuo scanner.



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!





Stampa la pagina | Close Window