Stampa la pagina | Close Window

Vendo Flash Sea&Sea YS 120 TTL DUO

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Il Mercatino Subacqueo
Nome del Forum: Vendo
Descrizione del forum: Doppio regalo? Hai vinto due computer indentici in due concorsi? Inserisci qui quello che vuoi VENDERE con prezzi e dati tecnici. N.B. Leggere le condizioni all'interno.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=827
Data di Stampa: 14 Agosto 2025 alle 09:17


Topic: Vendo Flash Sea&Sea YS 120 TTL DUO
Postato da: cirimi
soggetto: Vendo Flash Sea&Sea YS 120 TTL DUO
Postato in data: 16 Dicembre 2004 alle 13:18

Ho acquistato a Singapore durante un viaggio nel mese di ottobre il flash in

oggetto, purtroppo ho commesso un errore nell'acquisto, infatti io sono pos-

sessore di una Oly 5050 con relativa custodia, e solo ora apprendo che il

flash che ho acquistato non è adatto a questo tipo di scafandratura.

Non è stato ovviamente mai usato.

Chiedo per il solo flash euro 750,00, ritengo che sia un affare visto che, mi risulta

che in Italia il prezzo si aggira attorno ai 1100 euro.

 

Io abito in Provincia di Como, ma lavoro a Milano quindi previo accordi il flash

è visibile dove fa più comodo.

Ciao Claudio      



-------------
claudio



Risposte:
Postato da: Angelo
Postato in data: 27 Dicembre 2004 alle 19:28

Guarda che puoi farlo funzionare in modo ttl

Prova a collegarti a:www.muenster.de/ matthias/blitz/oly2nikone.htm

Dovresti riuscire a farlo funzionare

Angelo



Postato da: cirimi
Postato in data: 28 Dicembre 2004 alle 13:05

Ciao Angelo,

 

Ti ringrazio per l'informazione, ma non mi riesco a collegare

con questo sito, ho provato solo con Muenster.de ma è (ovviamente)

tutto in tedesco che io non so e senza la possibilità dell'Inglese.

Sai per caso spiegarmi con parole tue come farlo lavorare in TTL???

 

Grazie anticipatamente e se non ci si sente prima tanti auguri di Buon Anno.

 

Claudio

  



-------------
claudio


Postato da: Scercola
Postato in data: 28 Dicembre 2004 alle 13:40

ciao

prova a leggere questa discussione

http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=820&PN=1 - http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=820&PN=1

ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Angelo
Postato in data: 28 Dicembre 2004 alle 23:24

http://www.muenster.de/~matthias/blitz/oly2nikone.htm - http://www.muenster.de/~matthias/blitz/oly2nikone.htm

C'è la versione anche in inglese

Il sistema è semplice un chip montato sulla slitta flash della fotocamera emette un segnale IR che viene letto da un trasduttore che manda il tutto tramite il cavo collegato al flash.

Questo in parole da ignorante della materia, ma penso funzioni. 

Il tutto per circa 150 € cavo escluso.

Saluti e ricambio gli auguri

Angelo

P.S. 

Io penso di acquistarlo il mese prossimo 



Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 04 Gennaio 2005 alle 16:17

Ciao Claudio, un ultimo commento o consiglio...
e anche vero che l'YS120 in italia ha un prezzo folle...ma altresì che comperandolo dal caro vecchio yuzo kanda in Giappone ( e ti ritrovi senza garanzia come nel tuo caso, avendolo preso a Singapore) tale flash costa 330 euro più iva. Con il cambio a 139 yen / €.

Credo ti convenga dcisamente comprarti l'adattatore TTL !
oppure abbassare il prezzo!

Ciao
Enrico



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: cirimi
Postato in data: 04 Gennaio 2005 alle 16:54

Ciao Enrico,

Penso che tu abbia ragione, fra l'altro ho potuto studiarmi con calma

il flash ed ho visto che (come già consigliato da te in separata sede)

in manuale funziona benissimo, unica altra fregatura che mi ha dato

(disonestà del negoziante) è che il braccio che regge il flash è quello

dell' YS 90 ed è quindi troppo leggero per reggere il peso del YS 120.

Dovrò quindi procurarmi un nuovo braccio e poi penso che l'YS 120

vada molto bene anche così. 

Quindi prima di acquistare il gingillo in Germania penso che proverò

ad usarlo in manuale.

 

A proposito Enrico sai dove posso rivolgermi per acquistare un braccio

che sopporti kg. 1,3 di peso del mio flash.??

 

Ciao e grazie ancora Claudio

 

 



-------------
claudio


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 07 Gennaio 2005 alle 12:06

Mmm.. Claudio

immagino che tu abbia fatto le prove con il braccio DX Arm della Sea&sea... che possiedo pure io.. hai provato in acqua o solo fuori? in genere i flash Sea&sea in acqua sono neutri o poco ci manca.. insomma non dovresti avere problemi..
il problema però si presenta quando esci a la struttura cede... il che capita in genere quando passi la macchina a chi fa assistenza in superficie... non è una bella cosa in quei momenti di concitazione..

Assieme agli altri appassionati (ormai 7, sto diventanto matto a distinguerli..  mano male che Excel mi aiuta a fare i conti!!!) stiamo facendo un megaordine da Yuzo, il quale vende anche braccetti di livello più "professionale" in alluminio con connessioni a sfera (ULCS americani o Inon Giapponesi) : quelli dovrebbero proprio reggere e non dare problemi!!! Se ti interessa aggregarti al megapacco con il resto del gruppetto scrivimi una mail.. l'indirizzo lo trovi sul mio sito.. così comunichiamo in prv su queste cose non da forum!

Per concludere in bellezza uno dei partecipanti al gruppone mi ha proprio appena messo in lista il braccio DX e staffaDX... secondo me se e quando ci siamo riuniti tutti  gli fai un buon prezzo (dovrebbe essere praticamente nuovo no?) riuscite tutti e due a risolvere i vostri problemi al meglio e a te non rimane un pezzo doppio (rifacendoti del pacco rifilato).. yuzo ci smenerà qualche yen.. ma non credo se la prenda a male... non legge l'italiano!!!

Enrico



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net



Stampa la pagina | Close Window