retromarcia
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=796
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 13:58
Topic: retromarcia
Postato da: formixnolimits
soggetto: retromarcia
Postato in data: 24 Novembre 2004 alle 23:36
buonasera... chi di voi conosce la retromarcia? ovvero pinneggiare e andare indietro anzi che avanti? c'è tra di voi qualkuno che conosce il trucco e la tecnica e me li vuol dire?
------------- formixnolimits
|
Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 24 Novembre 2004 alle 23:47
Ho visto alcune persone cui il movimento viene spontaneo. Difficile spiegare la tecnica, ma se fai delle prove con calma, pensando che il movimento delle pinne deve farti arretrare, vedrai che ci riesci. E' un movimento delle caviglie accompagnato dal movimento della gamba, per dirla in maniera brutale, pensa ad una 'cucchiaiata' che ti spinge indietro.
(Mi sa che ti ho confuso le idee e basta...)
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: giopei
Postato in data: 24 Novembre 2004 alle 23:55
Ciao, formix.
Purtroppo non so dirti quale sia la meccanica precisa, penso che sia come il discorso del calabrone, che teoricamente non dovrebbe poter volare, ma lui non lo sa e vola lo stesso...!
Farlo è più facile che dirlo, comunque si tratta in pratica di pedalare all'indietro con le gambe leggermente flesse, ma muovendole appena, ed agire decisamente con le caviglie, tirando avanti le pinne come a dirigerle verso il ginocchio, riportandole indietro più lentamente.
E' una descrizione un pò confusa, ma è il meglio che posso fare a quest'ora.
E' comunque una manovra che ho imparato immergendomi in apnea, per uscire dai buchi con le mani impegnate, e con le pinne a scarpetta riesce molto meglio, sono più leggere ed agili dei padelloni che usiamo con i calzari.
Vedrai che provando in acqua il movimento ti viene istintivo e comunque serve per spostamenti limitati, giusto per togliersi dal mucchio di sub che a volte si forma, senza dare le pinne in faccia a nessuno.
------------- Giorgio, Amico del Blu
|
Postato da: b.b.
Postato in data: 25 Novembre 2004 alle 09:32
Lo insegnano nel corso "fundamental" della DIR. non l'ho fatto, per cui non saprei spiegarti tecnicamente come funziona, ma so che è quasi impossibile con pinne normali, mentre si è facilitati con pinne con il taglio laterale spesso (tipo le tech dive della dive system). Credo si chiami frog style o qualcosa del genere. Ho visto dei filmati in un forum americano, appena mi viene in mente quale te lo segnalo...
------------- b.b.
|
Postato da: b.b.
Postato in data: 25 Novembre 2004 alle 09:47
Trovato. E' uno sito olandese:
http://www.frogkick.nl - www.frogkick.nl - technieken - frogkick
purtroppo la spiegazione è in olandese, però i filmati rendono bene l'idea...
------------- b.b.
|
Postato da: giopei
Postato in data: 25 Novembre 2004 alle 11:59
Molto sexy il nuotatore, con boxer a rigoni e gambe secche
------------- Giorgio, Amico del Blu
|
Postato da: giopei
Postato in data: 25 Novembre 2004 alle 12:12
Faccio caso adesso, però, che il tipo in boxer non nuota all'indietro, ma mostra un tipo di pinneggiata tipo nuoto a rana, che mi sembra di aver capito sia quella canonica per quelli che vogliono fare le cose "alla maniera giusta".
Comunque il sito olandese mi ricorda una cosa, se mi perdonate l'OT: se avete da tradurre pagine da lingue arcane, si può provare ad usare http://babelfish.altavista.com/tr , non garantisco sul risultato, vengono fuori cose a volte terrificanti, ma per capire il senso può essere sufficiente.
------------- Giorgio, Amico del Blu
|
Postato da: b.b.
Postato in data: 25 Novembre 2004 alle 14:54
hai ragione giorgio, non nuota all'indietro... probabilmente mi confondo con un altro sito, non ho controllato ( ) ma mi sono fidata della mia memoria..., comunque sono certa che è nelle tecniche insegnate dalla DIR. Se dovesse venirmi un'illuminazione ve lo farò sapere...
------------- b.b.
|
Postato da: formixnolimits
Postato in data: 25 Novembre 2004 alle 16:56
ok grazie proverò, ma se è anche una questione di pinne sarà difficile che ci riesca. ho proprio due padelloni , sono le vecchie frog della cressi quelle taglia grossa
------------- formixnolimits
|
|