Stampa la pagina | Close Window

Cerco info sugli acquari storici d’europa

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=784
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 14:14


Topic: Cerco info sugli acquari storici d’europa
Postato da: Bissina81
soggetto: Cerco info sugli acquari storici d’europa
Postato in data: 19 Novembre 2004 alle 18:44

Cerco informazioni e link circa gli acquari storici d'europa (comprese di foto),qualcuno può aiutarmi?

Grazie!!!




Risposte:
Postato da: marenostrvm
Postato in data: 19 Novembre 2004 alle 20:11

Ciao, qui trovi i link a quelli d'Italia:

http://www.aiam.info/04/link/acquari_pubblici.htm - http://www.aiam.info/04/link/acquari_pubblici.htm

mentre in questo ce ne sono alcuni nel mondo compresa l'Europa:

http://www.aiam.info/04/link/acquari_nelmondo.htm - http://www.aiam.info/04/link/acquari_nelmondo.htm

Credo che quello più vecchio sia proprio in Italia, 1874. Solo il pensiero a quali accorgimenti erano necessari per far vivere gli animali allora....brrrrr! 

 


 



-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it


Postato da: Bissina81
Postato in data: 21 Novembre 2004 alle 18:44
Grazie 1000!


Postato da: amojetta
Postato in data: 13 Dicembre 2004 alle 18:04
Quello più vecchio ancora esistente è quello di Napoli (la data del collega si riferisce a quello), ma Anton Dohrn aveva visto altri acquari europei ed esempi a Londra e Berlino da cui aveva fatto poi venire dei tecnici. Quanto a come tenevano gli animali non crediate. Riuscivano a fare cose incredibili con mezzi primitivi, ma avevano tanta scienza e tantissima passione, esattamente quelle che servono ancora oggi.

Angelo


Postato da: Alex
Postato in data: 14 Dicembre 2004 alle 14:37

Postato originariamente da amojetta

Quello più vecchio ancora esistente è quello di Napoli (la data del collega si riferisce a quello), ma Anton Dohrn aveva visto altri acquari europei ed esempi a Londra e Berlino da cui aveva fatto poi venire dei tecnici. Quanto a come tenevano gli animali non crediate. Riuscivano a fare cose incredibili con mezzi primitivi, ma avevano tanta scienza e tantissima passione, esattamente quelle che servono ancora oggi.

Confermo in piu' aggiungo, che io sappia, che le tecniche di conservazione sono state iniziate da un certo Salvatore Lo Bianco raggiungendo esiti grazie ai quali ebbe la laurea in biologia marina ad honoris causa (non male per uno che aveva studi sino alla licenza elementare). Giusto per la cronaca, Lo Bianco era il figlio del custode dell'acquario inoltre ha fatto e pubblicato vari altri studi pubblicando, insieme ad altri ricercatori, la mega opera "Flora e Fauna del Mediterraneo nel golfo di Napoli". Opera che io ho avuto l'onore di vedere SCRITTA IN ORIGINALE. Al momento quando ho un'attimo di tempo libero, mi reco alla biblioteca dell'acquario per completare le mie ricerche sugli studi fatti da Lo Bianco (prossimo appuntamento nelle vacanze di Natale). Ad oggi i suoi studi ssono serviti ad esimi nomi del settore per pubblicare libri/recensioni e quant'altro.



-------------
Ciao
Alex


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 14 Dicembre 2004 alle 17:10

Peccato sia così lontano. Un'altra pecca? possibile che non ci debba essere qualcosa online?

 



-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it


Postato da: Alex
Postato in data: 14 Dicembre 2004 alle 18:14
Postato originariamente da marenostrvm

Peccato sia così lontano. Un'altra pecca? possibile che non ci debba essere qualcosa online?

Non ti dico quello che ho passato e sto passando per reperire queste notiziuole, anche perche' sono uno esterno ..... ai lavori.Cmq se ti interessa vediamo di fare qlcs.



-------------
Ciao
Alex


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 24 Dicembre 2004 alle 13:14

Ma ragazzi, vi siete dimenticati di me?!!

Quella è la mia seconda casa!

Il sito della Stazione Zoologica è: http://www.szn.it - www.szn.it

Troverete quasi tutto. Per qualche notizia in particolare, potete contattarmi quando volete.

Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!!

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 24 Dicembre 2004 alle 13:17

Ma ragazzi, vi siete dimenticati di me?!!

Quella è la mia seconda casa!!

Il sito della Stazione Zoologica è: http://www.szn.it - www.szn.it

Se vi occorrono informazioni che non trovate lì, potete contattarmi quando volete.

Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti!!

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Bissina81
Postato in data: 27 Dicembre 2004 alle 10:38

Grazie a tutti!!

Stellina mi sapresti consigliare dei testi sull'acqurio di Napoli visto che sto facendo la tesi proprio su di esso?

Grazie



Postato da: Bissina81
Postato in data: 27 Dicembre 2004 alle 10:40

Ragazzi se avete informazioni di qualsisi genere anche sull'attività scientifica dell'acquario tenetemi aggiornata,ok?

Grazie!!



Postato da: amojetta
Postato in data: 27 Dicembre 2004 alle 10:50
Heuss Theodor. L'Acquario di Napoli e il suo fondatore Anton
Dohrn. Casini. 1959

Questo è piuttosto importante (e l'unico a quanto mi risulta dedicato espressamente all'Aquarium)

Angelo


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 27 Dicembre 2004 alle 11:16

Ciao Bissina,

il testo che ti ha indicato Angelo è perfetto. Io ho materiale interno della SZN e qualcosa anche sul pc. Vedrò cosa posso inviarti..

A presto

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Bissina81
Postato in data: 04 Gennaio 2005 alle 13:53
Grazie 1000 a tutti voi che mi aiutate. Se potete inviarmi del materiale fatemi sapere cos' vi darò la mia e-mail.


Postato da: Bissina81
Postato in data: 14 Gennaio 2005 alle 14:49
Ciao Stellina hai trovato qualcosa per la mia tesi?


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 15 Gennaio 2005 alle 09:21

Sì!

Aspetto tua e-mail

A presto

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Bissina81
Postato in data: 15 Gennaio 2005 alle 19:46
Ti ho spedito un pm!



Stampa la pagina | Close Window