Stampa la pagina | Close Window

Due pesci dal Mar Rosso

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=6497
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 21:39


Topic: Due pesci dal Mar Rosso
Postato da: prionace
soggetto: Due pesci dal Mar Rosso
Postato in data: 06 Settembre 2011 alle 21:36
    




Salve, vorrei chiedervi che pesci sono, foto da Sharm, Mar Rosso, il primo pesce falco maculato? il secondo acanturide o cernia? Grazie per l'aiuto, ciao ciao..

-------------
Ideatore del sito sugli squali: http://www.prionace.it - http://www.prionace.it



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 09 Settembre 2011 alle 16:15
Ciao, non sono espertissimo dei pesci del mar rosso, ma il primo mi sembra proprio una cernia dal basco, Epinephelus fasciatus mentre per l'altro non so aiutarti ma escludo categoricamente si tratti di un acaturide o di un serranide!!!


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: sughero
Postato in data: 10 Settembre 2011 alle 23:45
Il primo esemplare, come esattamente indicato da Fabio è un "Epinephelus fasciatus". Alcui autori lo indicano come "Epinephelus fasciatus fasciatus" del Mar Rosso ed Oceano Indiano, distinguendolo da "Epinephelus fasciatus cruentatus" dell'Oc.Pacifico. Sarebbe interessante in questi casi, come per lo Pterois volitans, un confronto del DNA.
Il secondo esemplare è un Pomacentridae, il Sergente nove bande "Abudefduf septemfasciatus"

-------------
Gianemilio


Postato da: prionace
Postato in data: 11 Settembre 2011 alle 13:07
Ho cancellato il messaggio perchè le immagini non si caricavano (sono stato tratto in errore perchè sul mio computer le vedevo in anteprima). Grazie comunque per le informazioni.

-------------
Ideatore del sito sugli squali: http://www.prionace.it - http://www.prionace.it


Postato da: prionace
Postato in data: 11 Settembre 2011 alle 20:59



-------------
Ideatore del sito sugli squali: http://www.prionace.it - http://www.prionace.it


Postato da: sughero
Postato in data: 12 Settembre 2011 alle 00:45
Non vedo le foto caricate con il post delle 13,07. L'esemplare del post successivo non è un "septemfasciatus" ma di un perfetto prototipo di "sexfasciatus". La differenza è evidente. Il primo oltre ad una colorazione meno brillante ed una taglia più massiccia, ha le pinne dorsale, anale e caduale arrotondate. Il sexfasciatus appuntite, come il vaigiensis. Tra queste due ultime specie esistono poi molti ibridi con caratteristiche intermedie. L'esemplare di cui chiedevi lumi è un "sexfasciatus", molto meno diffuso degli altri.      

-------------
Gianemilio


Postato da: prionace
Postato in data: 13 Settembre 2011 alle 09:52
Ora si dovrebbe vedere la fotografia del "septemfasciatus". La diversa colorazione non mi aveva immediatamente fatto pensare a questo pesce.



-------------
Ideatore del sito sugli squali: http://www.prionace.it - http://www.prionace.it


Postato da: balistes
Postato in data: 19 Settembre 2011 alle 12:12
Grazie Gianemilio, per i chiarimenti.
Saluti.
:-)



Stampa la pagina | Close Window