Stampa la pagina | Close Window

relitti depredati

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=609
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 15:41


Topic: relitti depredati
Postato da: makalu1
soggetto: relitti depredati
Postato in data: 21 Agosto 2004 alle 18:09

sono appena rientrato da una crociera sui relitti di gubal.

Dopo 10 anni ho rivisto il thistlegorm, sono rimasto veramente alibito nel vedere che non esiste piu' un camion con un volante sano, ma mi domando ma come si fa portarsi a casa un volante rotto , che per asportarlo si e' dovuto rompere tutti i raggi.

Hanno preso di tutto dai tappi della benzina ai manicotti in gomma dei radiatori.

Io mi domando ma che razza di guide hanno i diving per permettere cose di questo tipo, possibile che nessuno abbia visto niente.

Uno che si presente con un volante sulla barca, caspita lo vedi, questo andrebbe preso e come minimo segnalato ed espulso da tutti i diving del mar rosso.

E' ora che si inizino a dare delle regole, e queste rgole dovrebbero partire proprio dai centri immersione.

Voi cosa ne pensate?



-------------
zanini marco



Risposte:
Postato da: giopei
Postato in data: 21 Agosto 2004 alle 22:11
Penso che alla deficienza umana non ci sia limite, e probabilmente rimedio...
Il fatto è che ci si può anche aspettare che a qualcuno venga voglia di allungare le mani, e quindi mettere a priori delle regole precise e valide per tutti, nello stesso interesse dei Diving.
Senza contare che le stesse organizzazioni guadagnerebbero in immagine: nessuno si può risentire se una guida valdostana impedisce di raccogliere una Stella Alpina, no?

-------------
Giorgio, Amico del Blu


Postato da: makalu1
Postato in data: 22 Agosto 2004 alle 18:34

Hai pienamente ragione, la cosa dovrebbe partire dalle varie didattiche.

Bisognerebbe adottare un sistema che se ti sgamano, non trovi piu' un diving su tutto il pianeta ch ti porti in immersione.

Le varie didattiche dovrebbero collaborare tra loro e propore qualcosa al governo egiziano, come in questo caso, che renda possibile delle misure di controllo adeguate.

In croazia questo accade gia', i relitti sono patrimonio dello stato e non si toccano,gli stessi diving avvisano che se  ti trovano con qualche souvenir in mano ti consegnano alle autorita'.

 



-------------
zanini marco


Postato da: giopei
Postato in data: 22 Agosto 2004 alle 22:26
Mi sembra ben pensato.
Anche in Italia è proibito asportare materiale dai relitti, perchè legalmente continuano ad appartenere al leggittimo proprietario, che ne abbia o meno l'utilizzo, e quindi occorrerebbe il suo consenso per il prelievo.
Comunque molte altre volte sorgerà il sole, prima che una regola del genere venga attuata...


-------------
Giorgio, Amico del Blu



Stampa la pagina | Close Window