Stampa la pagina | Close Window

YS 90 DX o AUTO

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=594
Data di Stampa: 22 Luglio 2025 alle 01:05


Topic: YS 90 DX o AUTO
Postato da: ncadel
soggetto: YS 90 DX o AUTO
Postato in data: 12 Agosto 2004 alle 07:26

Postato originariamente da SASUKE

I flash che ti ho elencato ono appositamente fatti per queste digitali e funzionano in maniera semi-automatica appoggiandosi allo scatto del flash incorporato nelle macchine. Inpratica recepiscono lo scatto del flash incorporato attraverso un sensore o un piccolo cavetto in fibra ottica (optional) e lo riportano al flash per sincronizzarlo con la macchina.

Ciao Sasuke,

potresti cortesemente spiegarmi meglio come funziona il cavo ottico? Da dove parte e dove s'innesta nella custodia? Utilizzando io una cp5000 con custodia Ikelite, pensi sia una connessione fattibile? Un'altra cosa: ys 90 AUTO o DX?

fammi sapere

grazie

Nicola

http://www.nicosub.com - www.nicosub.com

http://www.mondomarino.net - www.mondomarino.net

 



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo



Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 12 Agosto 2004 alle 10:41

Ciao Ncadel, ti dico in breve quello che so per la mia esperienza

La connessione e sincronizzazione tra flash interno e flash esterno o "slave" avviene tramite cavetto in fibra che viene connesso da una parte al flash slave (deve essere fatto apposta dal produttore!) e dall'altra allo scafandro ESTERNAMENTE mediante (nel caso dei Sea&sea che possiedo) un piccolo velcro adesivo davanti al flash interno (ovviamente il tuo scafandro IKELITE dovrà essere trasparente e il flash in posizione visibile!).
Tale velcro monta un anello che fa da raccordo per il cavetto in fibra e lo tiene rivolto verso lo scafandro, oltre che in giusta posizione, in modo da trasmettere il lampo allo slave e allo stesso tempo OSCURARE il lampo del flash primario, che potrebbe interferire con quello esterno.

Cavolo come l'ho scritto bene!

Altra domanda AUTO!!!!
Per le macchine digitali puoi creare questa connessione Primary/Slave solo con la serie AUTO!!! altrimenti ti sarebbe impossibili sincronizzare i lampi!!! Il modello DX credo funzioni solo in modalità TTL o Manuale e quindi sia adatto solo per digitali e scafandri equipaggiate con connessione TTL e cavo apposito o per le classiche macchine fotografiche a pellicola etc..
Se poi tu hai un ditino preciso al 125esimo di secondo e riesci a sincronizzarli manualmente, beh, mi inchino e puoi fare a meno dell'Auto!

Ciao
S.



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 06 Settembre 2004 alle 12:02

Aggiungo una scoperta drammatica.. per alcuni banale, per altri come me no.

Io da bravo pistola pensavo che TTL significasse in qualche modo standard. Ovvero: flash TTL + macchina TTL uguale connessione (scafandro permettendo).
E invece NO!!!

Pare che esistano diversi standard INCOMPATIBILI tra TTL di diverse marche che obbligano noi poveracci a montare e acquistare macchine e flash della stessa marca (vedi olympus e sony) o TTL compatibili per sistemi Nikonos e affini.

Inutile dire che mi pare uno SCANDALO.
Sicuramente dà lavoro a tanta gente, tantochè fabbricanti di scafandri quali Ikelite includono ora dei bellissimi e costosi circutini di "adattamento" (è proprio il caso dell'olympus C5060 Wide).. ovviamente solo nei loro scafandri.

Non ho altre parole. Diffidate di tutto quello che comprate o informatevi MOLTO approfonditamente. Pena lo spreco di soldi..

S.



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Scercola
Postato in data: 07 Settembre 2004 alle 18:13

Ciao nico, stai pensando di aggiungere un'altro flash alla 5000? Se si perchè non hai pensato ad aggiungere un'altro ikelite?Se ti può interessare io ho una fotocellula ttl per DS 50 e ds 125 che non uso e sto cercando di vendere!!!

Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: ncadel
Postato in data: 07 Settembre 2004 alle 21:02
Postato originariamente da Scercola

Ciao nico, stai pensando di aggiungere un'altro flash alla 5000?

No Fabio, erano solo informazioni.

Grazie comunque

Nico



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo



Stampa la pagina | Close Window