Stampa la pagina | Close Window

Delfino spiaggiato

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5898
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 15:50


Topic: Delfino spiaggiato
Postato da: Paper nautilus
soggetto: Delfino spiaggiato
Postato in data: 09 Settembre 2009 alle 15:47
inserisco le foto di questo povero delfino rinvenuto spiaggiato da alcuni bagnanti quest'estate a Milazzo, precisamente in località (Baia del tono), l'esemplare misurava poco pù di 75cm, come potrete vedere ha un grosso squarcio sulla pancia, inizialmente avevo pensato ad uno squalo, ma non escluderei la mano dell'uomo, cosa ne pensatè?
P.S. scusate se insersco foto così raccapriccianti





Risposte:
Postato da: francesco88
Postato in data: 09 Settembre 2009 alle 17:20
quasi sicuramente mano dell'uomo, lo squarcio è troppo preciso, non penso uno squalo si metta a tagliare ventralmente in una linea quasi retta il delfino.
comunque l'esemplare è un tursiope, riconoscibile dalla striscia bianca che sale verso il dorso.
non sono un esperto in questo campo, ma penso che prima di morire si sia dibattuto parecchio, perchè ci sono contusioni varie, comunque si vede è proprio un piccolo cucciolo, i denti sono appena sviluppati, infatti non sono presenti sulla mascella.

probabilmente chi l'ha ucciso aveva qualche interesse a prelevarne le interiora, dato che è privo di quasi tutti i visceri :-S

che oscenità....gente che merita almeno la stessa fine


-------------
«La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.»...Nikola Tesla


Postato da: Paper nautilus
Postato in data: 09 Settembre 2009 alle 21:18
Potrebbe anche darsi, ma che se ne fanno delle interiora? nella foto non si vede, la coda era seriamente danneggiata, mancava tutta la parte destra


Postato da: giorupta
Postato in data: 11 Settembre 2009 alle 02:22
    ....potrebbe essere l'opera di un'elica!! Anche se il taglio, in effetti, è troppo preciso!!
Che tristezza!

-------------
http://www.biologiamarina.eu


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 13 Settembre 2009 alle 12:22
ti correggo francesco88, l'esemplare è una stenella striata, riconoscibile proprio per quella striatura di cui parli.

-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 13 Settembre 2009 alle 12:24
PS: paper ti ho scritto un mess privato, aspetto tue info. ;)

-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: francesco88
Postato in data: 13 Settembre 2009 alle 21:30
hai ragione scusa...confusione


-------------
«La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.»...Nikola Tesla



Stampa la pagina | Close Window