Ho comprato tutta l'attrezzatura immediatamente dopo il brevetto, alla prima immersione ero già con tutta roba mia. Solo la bombola è arrivata 3 anni dopo.
Che economicamente mi sia convenuto o no non l'ho mai calcolato perché non me ne sono mai pentito.
Lo scorso anno ho dato lo stesso consiglio ad un mio carissimo amico, lui non era molto d'accordo. A quel punto gli ho trovato dei prezzi "impossibili", così si è sbilanciato ed ha fatto il "grande salto".
Ora è soddisfattissimo e già ha delle cose "doppie"! (ha colto altre occasioni ed ha imparato a capire quando il negoziante o l'istruttore abbindolano). In pratica è arrivato, in alcuni casi, a pagare le cose quasi la metà. Certo il mentore gli è costato qualche cena ma tanto mi avrebbe invitato lo stesso...  .
Il vantaggio di avere la propria attrezzatura è unica, sia psicologico che di igiene e, soprattutto, SICUREZZA. Se vuoi imparare è poi un'occasione per imparare tante cose.
Tra le cose da imparare (solitamente lo impari dopo aver comprato e comunque pochi lo fanno) c'è quella di saper trovare DA CHI comprare per evitare di vedersi appioppare fregature sia in senso di scelte che di prezzi.
O sei "nel giro" oppure ti affidi a qualcuno che ne sa, però deve essere sincero e questo è MOLTO difficile da trovare.
Spero di esserti stato utile, per qualsiasi altra cosa... come sempre basta chiedere  .
Sincero, come sempre, Andrea.
P.S.: da dove scrivi? (visto che non sei passato per la sezione "presentazioni"...) 
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|