Stampa la pagina | Close Window

Diving Giannutri, Gorgona, Giglio

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Viaggi
Nome del Forum: Informazioni Viaggi
Descrizione del forum: Stai pensando ad un viaggio subacqueo ma non sai dove andare? Cerchi informazioni e consigli? Fermati qui e fai le tue domande.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=581
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 15:38


Topic: Diving Giannutri, Gorgona, Giglio
Postato da: ilariasd
soggetto: Diving Giannutri, Gorgona, Giglio
Postato in data: 01 Agosto 2004 alle 21:40

Ciao!

Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare....avrei intenzione di andare a fare qualche immersione a Giannutri, Gorgona o Giglio....mi potete consigliare qualche diving?

Grazie!

Ilaria




Risposte:
Postato da: victor
Postato in data: 10 Gennaio 2006 alle 19:57

ci sei mai andata dopo!!!!?

Vorrei sapere qualcosa anch'io!?

Ciao



Postato da: maxsqualo
Postato in data: 11 Gennaio 2006 alle 15:57
io vado spesso al giglio vai col diving costa d'argento.


Postato da: victor
Postato in data: 11 Gennaio 2006 alle 17:39

su internet ho trovato vari diving, ma quello da te mensionato no! mi potresti dare una mano con qualche link? dove si trova, a porto o a campese?

Grazie mille



Postato da: barbaralasagni
Postato in data: 13 Gennaio 2006 alle 12:11

Dei diving costa d'argento ne esistono due, entrambi a Porto Santo Stefano. Il primo si chiama centro immersioni Costa D'Argento e ha sede presso l'Hotel La Caletta via Civinini 10, il sito del diving č http://www.centroimmersioni.com - www.centroimmersioni.com , il responsabile si chiama Paolo. Il secondo si chiama Costa D'Argento Servizi Turistici e ha sede in via del Molo 56, il sito del diving č http://www.costadargentoservizituristici.it - www.costadargentoservizituristici.it , puoi chiedere di Enzo o Roberto



Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 14 Gennaio 2006 alle 00:19

Per quanto concerne il Giglio, International Diving senza dubbio!

Ciaoooooooooooooooo

David



-------------
davisub


Postato da: maxsqualo
Postato in data: 14 Gennaio 2006 alle 10:21
cara barbara e caro victor e il costadargentaservizituristici di vincenzo polimeni presidente dell'anis.


Postato da: victor
Postato in data: 14 Gennaio 2006 alle 11:12

scusate ma il costadargentodiving non si trova allisola del giglio giusto???

da come ho capito ha sede a Porto S.Stefano, e e poi organizza le varie immersioni, nelle varie isole;

Io ho intenzione di alloggiare la giglio, quindi penso che mi butterņ su diving che siano sul posto!!!

p.s.:Vincenzo Polimeni presidente dell'anis; l'associazione!!!! ANIS/CMAS!!!!

 



Postato da: maxsqualo
Postato in data: 14 Gennaio 2006 alle 12:17
si victor l'anis come didattica usa il cmas per quanto riguarda il diving lungo il porticciolo del giglio ce ne sono due ora non mi vengono i nomi. ciao e ti augoro buone bolle. ps io ci vado domani.


Postato da: victor
Postato in data: 14 Gennaio 2006 alle 17:58

ok  buon divertimento, e fammi sapere come č andata mi raccomando!!!!

Saluti

 

p.s.:io rimarrņ qui ad attendere che arrivi la mia settimana libera!!!!



Postato da: maxsqualo
Postato in data: 16 Gennaio 2006 alle 15:32
caro victor e andata diciamo bene e stata una gionata plumbea con visibilita scarsa teperatura dell'acqua sui 13 gradi insomma un gran freddo considerando che non possiedo la stagna si sottonuta e semistagna vanno bene fino ai 10 15 mt ma a 40 non si resiste tanto tengo a precisare che sono particolarmente freddoloso tu pensa che a luglio in mar rosso stavo con la semistagna. ciao da max


Postato da: victor
Postato in data: 16 Gennaio 2006 alle 16:27

Con chi sei stato?

Che immersioni avete fattO???

Dai dai racconta, racconta .....



Postato da: maxsqualo
Postato in data: 17 Gennaio 2006 alle 15:28
siamo andati con il costadargentoservizituristici abiamo fatto 2 immersioni sotto costa nella prima siamo entrati in due grotte la prima chiusa con tane di murenoni piccoli coralli o mi sembrano tali non mi intendo molto di biologia la seconda grotta l'entrata si trova intorno ai 25mt si entrae si fa un cunicolo con fodale melmoso pertano assetto perfetto e fare molto piano con le pinne perche gia la visibilita non era il massimo piu se si alza la melma del fondo e la fine l'uscita invece si trova intorno ai 30 32 mt si trovano aragoste piccole cernie saraghi spirografi la seconda invece siamo andati a visitare un'altra grotta che si trova intorno ai 25mt si attraversa un cunicolo abbastanza ampio con fondale roccioso che alla fine finisce con una bolla d'aria dove siamo risaliti per ammirarne le fomazioni calcaree formatasi sulla volta che illuminata dalle lampade cerano dei bei colori. poi con l'aria risparmiata nella bolla d'aria ci siamo fatti la parete sinistra con tane di murene piccole cernie ecc ecc. ciao da max.



Stampa la pagina | Close Window