Stampa la pagina | Close Window

Posidonia oceanica

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=567
Data di Stampa: 20 Agosto 2025 alle 11:16


Topic: Posidonia oceanica
Postato da: marenostrvm
soggetto: Posidonia oceanica
Postato in data: 26 Luglio 2004 alle 14:34

Perchè quest'anno c'è stato uno spiaggiamento maggiore di "olive di mare" rispetto agli anni scorsi? Che cosa vuol dire? E' normale? E' stato causato forse dal troppo caldo della scorsa estate?

Sono curioso!

 



-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it



Risposte:
Postato da: ilariasd
Postato in data: 26 Luglio 2004 alle 15:42

Probabilmenete il fenomeno è legato alle condizioni meteo marine che si sono avute la scorsa estate...a questo proposito si stanno facendo degli studi per vedere se esiste una correlazione..se non mi sbaglio oltre alla temperatura si  sta tenendo conto anche della trasparenza della colonna d'acqua. Per adesso di più non so!

Ciao! Ilaria



Postato da: marenostrvm
Postato in data: 27 Luglio 2004 alle 09:26
Postato originariamente da ilariasd

Probabilmenete il fenomeno è legato alle condizioni meteo marine che si sono avute la scorsa estate...a questo proposito si stanno facendo degli studi per vedere se esiste una correlazione..se non mi sbaglio oltre alla temperatura si  sta tenendo conto anche della trasparenza della colonna d'acqua. Per adesso di più non so!

Ciao! Ilaria

Grazie Ilaria per la risposta.

Ho fatto delle prove con alcuni amici.  Fatto salvo che i semi spiaggiati andrebbero a morire, ne abbiamo prelevato alcuni e messi in vasca "protetta" da predatori ed al massimo delle nostre possibilità per quanto riguarda la tecnica. I semi sono germogliati e ad oggi solo io ho una ventina di piante di posidonia in vasca.

Conosci per caso studi di reinserimento di posidonia? Mi sembra che potrebbe essere una strada per dare un futuro a questa pianta!

Daltronde se sono riuscito io con pochissimi mezzi a farli germogliare.... 



-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it


Postato da: ilariasd
Postato in data: 27 Luglio 2004 alle 17:51

Il mio professore ha fatto campagne di trapianto di talee di Posidonia oceanica ed i risultati sono stati abbastanza buoni e dipendono dal numero di talee impiantate ma anche dal metodo usato per il trapianto.

I costi sono abbastanza elevati anche perchè serve molta mano d'opera.

Appena ho tempo cerco tra il mio materiale quello riguardante questo argomento e te lo spedisco via mail..almeno ti fai un'idea!

Ciao



Postato da: stellinamare200
Postato in data: 27 Luglio 2004 alle 18:28

Ciao Michele,

A napoli sono state fatte delle operazioni di recupero ambientale e parte di questi lavori comprendeva il recupero di costa con l'impianto di giovani talee di Posidonia.

Se vuoi sapere di più su queste tecniche, puoi guardare sul sito della "Bioservice s.r.l.", al quale puoi giungere passando per http://www.produzionimarine.unina.it - www.produzionimarine.unina.it dove troverai anche il modo di visitare la "Panaque", una struttura bellissima, in provincia di Viterbo, dove vengono allevati organismi per acquari.

A presto

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 28 Luglio 2004 alle 08:58

Grazie ad Aida e Ilaria per le precise infomazioni che mi hanno dato. Cercherò sul sito proposto.

Immagino che non si possa fare un trapianto come se fosse una pianta di terra. Vi sarei grato di altre info sulla posidonia. Stò facendo una ricerca per un progetto sulle praterie.  Grazie!

 



-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it



Stampa la pagina | Close Window