illuminazione
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5475
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 21:28
Topic: illuminazione
Postato da: tonino
soggetto: illuminazione
Postato in data: 07 Novembre 2008 alle 11:01
torcia o illuminatore?
------------- tonino
|
Risposte:
Postato da: (S.)
Postato in data: 09 Novembre 2008 alle 18:27
Postato originariamente da tonino
torcia o illuminatore?
Cosa devi farci?
Immersione diurna? Torcia almeno una alogena 50W
Immersione Notturna? Anche il lumino (anche la Vega 2 ric. va benissimo)
Video? Un buon illuminatore con parabola Flou
Basta che non mi parli di LED...
|
Postato da: Giuseppe89
Postato in data: 10 Novembre 2008 alle 22:14
Ciao...
scusa la mia ignoranza, ma perchè non andrebbero bene i led???
------------- Voglia di mare...
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 11 Novembre 2008 alle 08:49
Personalmente ho verificato che di giorno, al mare e poco profondi, una normale led *non* la vedi. Se non c'è visibilità non vedi chi ha la led se non è abbastanza vicino.
Per fare la stessa luce e avere la stessa durata, coi led hai una torcia non molto meno ingombrante, ma molto più costosa (e sofisticata, quindi complessa) di una alogena. Sono comunque *anche* punti di vista.
Ho una domanda io: per l'aspetto video/foto, perché i led non andrebbero bene? Ci sono altri motivi?
Sirio93
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 11 Novembre 2008 alle 09:01
ho sperimentato personalmente il led sia di giorno che di notte....
uno schifo, non si vede per niente..molto meglio una bella alogena, magari da 50watt..come il grnde sirio mi consiglio a suo tempo e non me ne sono mai pentito...
unico vantaggio del led la lunghissima durata...
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 11 Novembre 2008 alle 09:12
Postato originariamente da rikyprrunico vantaggio del led la lunghissima durata... Be'... se sulla lampada da 50W metti una lampadina alogena da 15W vedi quanto ti dura!!!  E la lampadina costa pochi euro.
|
Postato da: (S.)
Postato in data: 11 Novembre 2008 alle 16:10
Postato originariamente da sirio93
Ho una domanda io: per l'aspetto video/foto, perché i led non andrebbero bene? Ci sono altri motivi?Sirio93
Sott'acqua hai una forte dominante blu... la luce della maggior parte dei led al momento in commercio (sta per uscire qualcosa di nuovo, ma passeranno ancora un paio di mesi), danno una luce troppo bianca che falsa in un certo senso l'immagine, viceversa, l'alogena Xenophot ha una temperatura colore molto simile a quella solare (più calda) e quindi in qualche modo "corregge" un poco la dominante...
Se vuoi ti posto qualche altro dato tecnico.
S.
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 11 Novembre 2008 alle 18:48
Ah, ok, solo per questo allora. Ho sempre sospettato che lo spettro dei led non fosse in realtà bianco e che fossero bianchi solamente per il nostro occhio, e questo potesse falsare la ripresa: credevo mi dessi una certa qual conferma di questo fatto che quindi mi rimane in dubbio. La Xenophot l'ho provata fotografando, ma mi dava una luce che comunque non mi garbava troppo: confrontata col flash che è veramente bianco, in soggetti non lontani, mi dava l'impressione di essere troppo calda. Ma non avevo approfondito. grazie per la risposta Sirio
|
Postato da: (S.)
Postato in data: 11 Novembre 2008 alle 22:00
Postato originariamente da sirio93
Ah, ok, solo per questo allora.Ho sempre sospettato che lo spettro dei led non fosse in realtà bianco e che fossero bianchi solamente per il nostro occhio, e questo potesse falsare la ripresa: credevo mi dessi una certa qual conferma di questo fatto che quindi mi rimane in dubbio.La Xenophot l'ho provata fotografando, ma mi dava una luce che comunque non mi garbava troppo: confrontata col flash che è veramente bianco, in soggetti non lontani, mi dava l'impressione di essere troppo calda. Ma non avevo approfondito.grazie per la rispostaSirio
NON tutti i Led sono proprio bianchi, molto dipende dal produttore, ma soprattutto dalla potenza e dall'elettronica che ci metti dietro...
Per quanto riguarda i Flash, ti riporto cosa leggo su Tecniche di fotografia subacquea:
"La temperatura della luce emessa da un flash elettronico normalmente si aggira intorno ai 5000/5500 °K. Spesso una simile temperatura, in un ambiente molto carico di blu, rende fredde le immagini perchè il blu del fascio luminoso si aggiunge al blu del mare. Si tende, quindi, negli apparecchi più recenti dedicati alla fotosub, a scendere con la temperatura colore fino a 1800-4500 °K, luce molto più carica di rosso per riequilibrare in acqua i toni rendendo meno freddo il mondo sub."
4500° è molto simile all'alogena Xenophot che montano alcuni modelli di torcia "seri" (prodotti Italiani, non roba cinese o comunque assemblata alla meno peggio).
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 11 Novembre 2008 alle 22:30
Be' petta, la OSRAM Xenophot 50W ha 3900K e i 4500K sono a metà tra questa e un flash. Personalmente trovo la Xenophot un po' troppo calda. Ma io faccio per lo più macro.. Comunque "de gustibus non disputendum est". Per quanto riguarda i led e l'assorbimento dello spettro di luce da parte dell'acqua sono al 200% d'accordo, e credo sia uno dei motivi per cui i led tutto sommato si possa ritenere che rendano di più: la luce da loro emessa viene meno assorbita. Se io uso la torcia per illuminare di tonalità che mancano sott'acqua... be' che me ne faccio di quelle fredde dei led? Meglio la Xenophot!!! eh eh eh Buona serata Sirio93
|
|