Stampa la pagina | Close Window

Cassetta per CANON EOS-1DS

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5202
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 14:17


Topic: Cassetta per CANON EOS-1DS
Postato da: Giuseppe Mazza
soggetto: Cassetta per CANON EOS-1DS
Postato in data: 05 Settembre 2008 alle 22:25
Esiste in commercio ?

Cosa mi consigliate ?

Grazie.

-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/



Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 08 Settembre 2008 alle 09:33
cos'è una cassetta?

-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 08 Settembre 2008 alle 09:51
Un contenitore che permette alla macchina fotografica di non bagnarsi ...

-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 08 Settembre 2008 alle 14:44
ah.
benvenuto nella fotosub: si chiama scafandratura (housing) :)
per la tua eos ce ne sono un tot, e le trovi qui:

http://www.digideep.com/english/digital/photo/camera/Canon/EOS-1Ds/7/335/ - http://www.digideep.com/english/digital/photo/camera/Canon/EOS-1Ds/7/335/

io uso sea&sea e le trovo ottime.



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 08 Settembre 2008 alle 20:57
    Puoi darmi per favore il link diretto ... che mi perdo ...

-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 09 Settembre 2008 alle 10:18
Più diretto di così.... la lista in alto accanto alle foto sono tutte le aziende e i modelli disponibili con prezzo in dollari..

-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 09 Settembre 2008 alle 18:58
Hai ragione ... mi perdevo nella pagina ... ora cerco il tuo modello sea&sea ... ha il lampeggiatore ?

-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 09:08
io uso 2 flash sea&sea YS90 Auto (ttl), piccoli leggeri e limitatamente potenti (NG 8 in acqua). Dipende da cosa vuoi farci.

Se li colleghi via cavo elettrico devi mettere sempre e comunque di mezzo un converter di protocollo TTL (per farli lavorare con il protocollo e-ttl canon) o comprare modelli che permettano una regolazione manuale della potenza (a te la scelta) e sicnronizzarli a caldo.


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 11:07
Io farei per lo più della macro ai tropici ... corollario di viaggi come questo

http://www.photomazza.com/?Tartarughe-giganti-delle - http://www.photomazza.com/?Tartarughe-giganti-delle

http://www.photomazza.com/?L-incredibile-Lodoicea-maldivica-e - http://www.photomazza.com/?L-incredibile-Lodoicea-maldivica-e

http://www.photomazza.com/?Nepenthes-pervillei-l-incredibile - http://www.photomazza.com/?Nepenthes-pervillei-l-incredibile

Ma non vorrei spendere una fortuna ...


-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 11:14
la fotosub è un apassione costosa. Se usi una 1Ds e hai il coraggio di immergerla in acqua salata, non credo che qualche centinaio di euro per i flash siano un dramma...

-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 11:24
La EOS-1DS ormai per me vale quasi nulla, visto che uso la Mark III ...

Ho visto che il lampaggiatore costa 400 dollari ... e la cassetta che hai preso è facile da usare ?


-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 11:43
alora mettiamola così: se il tuo muletto è una 1Ds puoi permetterti gli hartemberger o i subtronic.. così eviti di associare a un motore porsche i freni della 600.. 

Lo scafandro è fatto bene, nulla è facile sott'acqua in corrente con l'assetto da cvurare al millimetro.. dipende dalle tue capacità di subacqueo e dalle condizioni in cui ti trovi a scattare.

mi ero dimenticato di portare alla tua attenzione che nonostante sia un'attività a corollario dei viaggi sulla terraferma comporta un minimo di 20 kg di bagaglio in più, borse rigide adatte per scafandratura e flash dedicate...


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Giuseppe Mazza
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 12:21
Postato originariamente da enrico.arrigoni

alora mettiamola così: se il tuo muletto è una 1Ds puoi permetterti gli hartemberger o i subtronic.. così eviti di associare a un motore porsche i freni della 600.. 

Lo scafandro è fatto bene, nulla è facile sott'acqua in corrente con l'assetto da cvurare al millimetro.. dipende dalle tue capacità di subacqueo e dalle condizioni in cui ti trovi a scattare.

mi ero dimenticato di portare alla tua attenzione che nonostante sia un'attività a corollario dei viaggi sulla terraferma comporta un minimo di 20 kg di bagaglio in più, borse rigide adatte per scafandratura e flash dedicate...


Lo so ... è una vita dura ... ai miei tempi ( Hasselblad ) ... lo scafandro da solo pesava quasi 20 kg ...

Certo per me ci vorrebbe qualcosa di leggero ( ho quasi 64 anni ) ... e sarei tentato anche dalle piccole digitali già scafandrate ... del resto le userei solo a pochi metri di profondità ... panorami e primi piani.

In questo caso cosa mi consigli ... di decente  ?


-------------
Giuseppe Mazza

http://www.photomazza.com/ - http://www.photomazza.com/


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 12:48
20 kg? evvia il policarbonato e l'alluminio pressofuso... temo che possa portare a casa panorami e closeup con la "versatilità" delle ottiche delle compatte 35-300 mm.... f3,5-8.. però... molto, mi dicono a 33 anni, sta nelle capacità del fotografo..

Dopoil recente passaggio alla 5D in materia di compatte non ne ho la più pallida idea e il mercato cambia ogni 6 mesi: dovresti chiedere a chi non ha ancora intrapreso la via della reflex con un atteggiamento vecchio stile anche se digitale (ormai non ci scappi, ma cerco di tenere un approccio "classico" zonale!)

-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net



Stampa la pagina | Close Window