Fotocamera allagata :-( Consigli
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea. Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5156
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 14:17
Topic: Fotocamera allagata :-( Consigli
Postato da: D4rkAng3l
soggetto: Fotocamera allagata :-( Consigli
Postato in data: 28 Agosto 2008 alle 16:08
Sono disperato, una settimana fà circa ho
allagato la mia povera e amatissima Olympus C7070WX dotata di scafandro
Olympus Pt-027.
Credo si sia trattato di "errore umano" in quanto è successo
facendo snorkeling e l'ho usata tante volta con le bombole anche oltre
i 30 metri...
Di acqua ne è entrata un bel po' (ci mancavano solo i pesci dentro lo scafandro
)...diciamo quasi fino a metà macchina....la pila è sicuramente
andata....il caricabatterie dà un "messaggio di errore" facendo
lampeggiare una lucetta rossa che dovrebbe indicare che non si può
caricare...e dopo qualche minuto che l'ho estrata ha fatto uscire un
po' di liquidino schifoso (dopo averla tirata fuori).
La macchina ovviamente non si accende....il display si era
riempito d'acqua così l'ho aperto e asciugato...anche il resto della
macchina credo si sia inzuppata dentro solo che non sono riuscito ad
aprirla ed ho aspettato che si asciugasse...pensavo di provare a
metterla a mollo in acqua distillata o alcol per togliere la salsedine
e provare con una pila nuova...secondo voi c'è possibilità di
recuperarla ?(magari mandandola anche in assistenza anche se la
garanzia è scaduta) oppure la devo seppellire dopo 2 anni di fotografia
subacquea e di discrete soddisfazioni amatoriali? Eventualmente dite
che si ritrova lo stesso modello usato (A prezzi umani) per tale
scafandro ?(che ha ripreso a funzionare perfettamente
) Oppure eventualmente dite che potrei riuscire a vendere lo scafandro
per comprare altro? (lo scafandro funziona perfettamente...credo di non
aver controllato in maniera paranoica tutte le chiusure come al solito
ed avendolo trasportato in uno zaino credo si fosse aperto un blocco
dell'oblò dell'obbiettivo sigh)
Grazie dei consigli
Andrea
------------- Ciao
|
Risposte:
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 28 Agosto 2008 alle 22:53
Ciao Andrea.
Se l'allagamento rappresentava già di per se un problema per una fotocamera analogica per le digitali la cosa è un dramma perchè salta tutto (circuiti, cristalli liquidi, motore dell'obiettivo etc.)
Mi sa che puoi recuperare solo lo scafandro.
Sorry
(Io ho allagato una D80. Lo so che la cosa non ti consola, ma è così).
Riciao
David
------------- davisub
|
Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 28 Agosto 2008 alle 23:31
Postato originariamente da davide barzazzi
Ciao Andrea.
Se l'allagamento rappresentava già di per se un problema per una fotocamera analogica per le digitali la cosa è un dramma perchè salta tutto (circuiti, cristalli liquidi, motore dell'obiettivo etc.)
Mi sa che puoi recuperare solo lo scafandro.
Sorry
(Io ho allagato una D80. Lo so che la cosa non ti consola, ma è così).
Riciao
David
doh il problema è che sono un povero studente universitario proletario che coltiva la propria passione realizzando qualche sito web e arrangiandosi con lavoretti di volantinaggio doh 
------------- Ciao
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 02 Settembre 2008 alle 15:44
Un mio parere che mi sento di dare cogliendo l'attimo di questo topic esulando dalle operazioni fatte da David e che non conosco:
Se capitasse di allagare un apparecchio elettronico come una fotocamera, un PC, o un cellulare, la prima cosa da fare è togliere le batterie. MAI PROVARE AD ACCENDERE L'APPARECCHIO: ESSO VA LASCIATO SPENTO O SE NON LO E'... SPEGNERLO. Dopodiché smontarne ogni pezzo che sia possibile smontare, limitarsi ad asciugare se è acqua dolce oppure cercare di pulire benissimo (non mi sono mai documentato su prodotti ad hoc) se è acqua salata e poi asciugare. Non credo che risciacquare faccia bene... rischierei di bagnare anche zone rimaste asciutte. Ovviamente prima faccio queste operazioni meglio è. In seguito accendere un cero e pregare. Personalmente ho salvato due PC portatili su due: il primo era rimasto immerso, seppur non completamente, in piedi, in 5cm di acqua piovana, per almeno 1h. il secondo è stato completamente inondato dai getti di schiuma dei vigili del fuoco.
L'acqua di mare è più cattiva, quasi quasi provo col mio portatile al prossimo viaggetto al mare... 
Queste le mie esperienze e valutazioni, qualcuno ha da aggiungere esperienze o istruzioni?
Ciao Sirio93
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 02 Settembre 2008 alle 18:00
Purtroppo gli allagamenti fanno parte della fotosub, prima o poi capita a tutti (vedo già chi si tocca, chi fa le corna, chi mi sta inviando sonore pernacchie).
Ne ho viste tante nei vari viaggi e sempre ho visto immergere la macchina in acqua dolce, lasciandola immersa per giorni, fino al momento del rientro.
La batteria è la prima a partire: corrente continua + acqua salata = elettrolisi. Non resta che buttarla. I danni grossi li fa il sale, che corrode tutto in tempi brevissimi. Ho visto orologi allagati da meno di un'ora, con il meccanismo completamente arrugginito. Per questo bisogna sciacquare sempre bene le attrezzature, perchè anche un piccolo residuo di sale, col tempo, corrode e fa danni. Non è bello dover immergere in acqua dolce l'amata attrezzatura, ma è la sola cosa da fare, al più presto, prima che il sale faccia danni irreparabili. Asciugare e basta non serve, perchè residui di sale restano sempre. L'acqua dolce fa danni, ma circoscritti a qualche pezzo di elettronica da sostituire. Il sale si smangia via tutto in poco tempo.
Per Sirio: io ho avuto a che fare con un PC (fortunatamente non mio) inondato da vomito di gatto. Peggio del sale, ha corroso tutto, fuso i contatti, sciolto dei componenti! 
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 02 Settembre 2008 alle 22:40
Postato originariamente da scubabob
Per questo bisogna sciacquare sempre bene
le attrezzature, perchè anche un piccolo residuo di sale, col tempo,
corrode e fa danni.
Ok, lezione imparata... quindi vado e sciacquo? Be' comunque se è possibile smonto qualsiasi cosa smontabile, ti pare?
Postato originariamente da scubabobPer Sirio: io ho avuto a che fare con un PC (fortunatamente non mio) inondato da vomito di gatto. Peggio del sale, ha corroso tutto, fuso i contatti, sciolto dei componenti!
Terrò lontano il mio portatile dal cane!!!
|
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 03 Settembre 2008 alle 08:36
da quanto ne so io non sciacqui... lasci proprio immerso in acqua dolce, preferibilmente demineralizzata. Un fotosub di lunga data mi disse pure di passare poi il tutto all'immersione in alcool ...che, una volta terminato il terzo "bagno", evapora completamente.
------------- Ciao Ciao, Enrico.
Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net
|
|