Coolpix 4300 , scafandro e flash !!
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea. Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=515
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 04:10
Topic: Coolpix 4300 , scafandro e flash !!
Postato da: B/\rella
soggetto: Coolpix 4300 , scafandro e flash !!
Postato in data: 12 Giugno 2004 alle 22:02
Ciao a tutti, è il mio primo post e colgo l'occasione per salutarvi. 
Volevo sapere da voi come mi consigliaste di fare per l'acquisto di una digitale che vorrei scafandrare ed usare al mare durante le immersioni... 
Attualmente ho una Olympus c350 Zoom , ma su consiglio di un mio amico fotografo credo che la cambierò con la Nikon coolpix 4300 poichè mi è stata fatta presente l'importanza di poter avere le impostazioni manuali , cosa che la olympus non ha ... 
Ora, vorrei ovviamente scafandrare la macchina e so ben che dovrò spendere circa 200 euro e passa per questo ... Mi chiedo però, quando si fanno foto col flash, ci sono problemi di riflessione/rifrazione creati dal guscio o no ??
Come macchina, me la consigliate ?? Da terrestre so che è ottima, e poi , essendo di Torino, avrei la garanzia e la Nital proprio qui vicino ...
Sapete consigliarmi posti dove magari i gusci costano un po 'meno ??Grazie a tutti e buon week.

P.S. Se avete alternative o foto che avvalorerebbero un'altra scelta, plz postatele se è possibile, ve ne sarei grato ...
|
Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 13 Giugno 2004 alle 14:29
Non ci sono problemi di riflessione, io ho una 4300 e ti devo dire che le impostazioni manuali mi sembrano poche, figuriamoci con una macchina che non ne ha!! Comunque se vuoi spendere poco per lo scafandro compra quello dalle fantasea altrimenti l'ikelite (che posseggo) è un po' più costosa! Comunque di solito il flash interno non basta...comunque impostando 200 o 400 asa dovresti fare tranquillamente macro da 10 cm, che però non risulteranno illuminate perfettamente, ho risolto abbinando alla macchina un servo flash Ikelite ds 50, poi c'è bisogno di esperienza....io sono arrivato in pochissimo tempo a risultati accettabili!
se hai altri dubbi sono qui!
Ciao
------------- Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
|
Postato da: ilmacigno
Postato in data: 14 Giugno 2004 alle 14:05
ho appena acquistato una coolpix 5200 che vorrei scafandrare con il suo nikon (WP-CP2), volevo chiedere se i controlli manuali della 4300 prevedono il controllo dei tempi e dei diaframmi in maniera diretta, (quindi senza passare dal controllo EV + o -). Questo perchè con la 5200 è materialmente impossibile sapere con quale tempo e diaframma si scatta !! è possibile saperlo solo dopo aver scaricato le foto sul computer!!.
ciao
|
Postato da: ilmacigno
Postato in data: 14 Giugno 2004 alle 14:10
scusate ma volevo aggiungere una domanda a tutti i possessori di 4300 o comunque di digitali compatte: in funzione grandangolo ( al massimo ) notate il famoso effetto "a botte" cioè la distorsione delle linee verticali poste ai lati estremi della foto?? la 5200 mi pare una macchinetta discreta però ho notato un effetto molto marcato di distorsione. grazie ciao
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 14 Giugno 2004 alle 21:36
Postato originariamente da ilmacigno
scusate ma volevo aggiungere una domanda a tutti i possessori di 4300 o comunque di digitali compatte: in funzione grandangolo ( al massimo ) notate il famoso effetto "a botte" cioè la distorsione delle linee verticali poste ai lati estremi della foto?? la 5200 mi pare una macchinetta discreta però ho notato un effetto molto marcato di distorsione. grazie ciao
Io per ora ti posso parlare della mia Olympus, e ti dico che, da fotografo noob e sfigato , non ho notato nessun effetto botte ...
Mi spiace solo non poterti dire di più ...
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 14 Giugno 2004 alle 21:45
Postato originariamente da Scercola
Comunque se vuoi spendere poco per lo scafandro compra quello dalle fantasea altrimenti l'ikelite (che posseggo) è un po' più costosa!
Ho infatti visto su un sito italiano di fotografia, proprio lo scafandro della Fantasea ( costa sui 200 € ), ma non riesco a capire la differenza fra il PRO e lo SPORT ...
Le schede tecniche le trovi qui. https://ssl5.chicagowebs.com/fantasea/products_catagory.asp?catagory=housings - https://ssl5.chicagowebs.com/fantasea/products_catagory.asp?catagory=housings ( spero si possano mettere i links ai siti, se ho sbagliato, chiedo scusa e ti chiedo di cancellarlo ... )
Postato originariamente da Scercola
Comunque di solito il flash interno non basta...comunque impostando 200 o 400 asa dovresti fare tranquillamente macro da 10 cm, che però non risulteranno illuminate perfettamente, ho risolto abbinando alla macchina un servo flash Ikelite ds 50, poi c'è bisogno di esperienza....io sono arrivato in pochissimo tempo a risultati accettabili!
se hai altri dubbi sono qui!
Ciao
Si ma, quanto costa !!
Il fatto è che io credevo si potesse ovviare con una buona torcia e con un buon programma di fotoritocco ... Tu cosa mi consigli ??
Intanto grazie 1000 per tutte le info. Saluti 
|
Postato da: roswin
Postato in data: 15 Giugno 2004 alle 17:23
ti consiglio di cercare sul sito http://www.fantasea.com - www.fantasea.com . Il prezzo per lo scafandro e' generalmente molto piu' basso negli U.S e la maggior parte dei siti on line permette di fare acquisti dall'estero.
Ad esempio in questo sito la custodia cp-4 viene venduta a 129$ ( http://store.aikotradingstore.com/facpba.html - http://store.aikotradingstore.com/facpba.html )
buona fortuna
------------- lele
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 15 Giugno 2004 alle 17:43
Postato originariamente da roswin
ti consiglio di cercare sul sito http://www.fantasea.com - www.fantasea.com . Il prezzo per lo scafandro e' generalmente molto piu' basso negli U.S e la maggior parte dei siti on line permette di fare acquisti dall'estero.
Ad esempio in questo sito la custodia cp-4 viene venduta a 129$ ( http://store.aikotradingstore.com/facpba.html - http://store.aikotradingstore.com/facpba.html )
buona fortuna
Grazie 1000 per le dritte .... solo che quella che costa 129$ è la versione sport, che mi è stata sconsigliata perchè ha pochi tasti per i comandi posteriori .... dovrei andare sulla Pro ( ed è mia intenzione farlo ) che costa sul tuo sito 180 $ .... tra spese di spedizione e tutto credo di avvicinarmi ai 200€ italiani ...
Cmq sia ti ringrazio molto per le dritte, anche perchè mi state dando tutti una gran mano ... 
|
Postato da: roswin
Postato in data: 15 Giugno 2004 alle 20:54
E allora beccati questo: 144 $ + 32 dollari di spedizione.( http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?A=details&kw=FACP4P&is=REG&Q=&O=productlist&sku=305843 - http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?A=details&kw=FACP4P&is=REG&Q=&O=productlist&sku=305843 )
A parte gli scherzi, io ho acquistato la mia custodia (oly c-50 zoom) attraverso internet e ho decisamente risparmiato rispetto ai prezzi in europa.
ciao
------------- lele
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 15 Giugno 2004 alle 21:50
Postato originariamente da roswin
E allora beccati questo: 144 $ + 32 dollari di spedizione.( http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?A=details&kw=FACP4P&is=REG&Q=&O=productlist&sku=305843 - http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?A=details&kw=FACP4P&is=REG&Q=&O=productlist&sku=305843 )
A parte gli scherzi, io ho acquistato la mia custodia (oly c-50 zoom) attraverso internet e ho decisamente risparmiato rispetto ai prezzi in europa.
ciao
WOW grande !!! questo è un affarone !!! 
Tu l'hai presa da qui ?? Più o meno la tua in quanto è arrivata ??
Bene o male, se non sbaglio i tempi tecnici dovrebbero essere intorno alle 2 settimane .... spero solo di non dover poi pagare tasse alla dogana come è successo ad un amico ... 
|
Postato da: roswin
Postato in data: 17 Giugno 2004 alle 17:48
No. la mia macchina e' una Oly c-50 zoom con custodia PT-014 che ho comprato da Adorama ( http://www.adorama.com - www.adorama.com ). B&H dovrebbe essere la stessa cosa a giudicare dall'offerta del sito internet. Io vivo in Israele e quando ho ricevuto la mia custodia ho pagato il 17% di tasse sul prezzo (ovviamente solo sul prezzo della custodia). Non solo quale sia l'IVA in Italia. Mi sembra attorno al 21% ma devi controllare. Comunque, rispetto ai prezzi in Euro ho risparmiato abbastanza (la mia custodia in Italia costa 250 euro contro i 145$ americani).
Ciao e buona fortuna
------------- lele
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 17 Giugno 2004 alle 18:03
Ti ringrazio delle dritte ... mi pare che qui sia intorno al 19-20 % se non sbaglio ...
Vado a vedere anche lì ... nel frattempo cerco qualche offerta per altre macchinette .... mi avevano offerto un Canon A70 con scafandro a 430 euro , ma l'ho vista ed ( a detta del padrone era usata 1 sola volta ) era ammaccata ed aveva addirittura del salino visibile nelle giunture .... 
Mi voleva prendere in giro ...
|
Postato da: roswin
Postato in data: 17 Giugno 2004 alle 18:35
Io sono soddisfatto della mia macchina. Se vuoi vedere le mie foto il sito e'
http://www.rrosso.photosite.com - www.rrosso.photosite.com . Tuttavia, oggi come oggi forse avrei comprato una macchina diversa e in particolare la Oly 5060. Questo in quanto:
1)e' una macchina con un'ottima ottica e zoom potente (un po' meglio della mia)
2)la custodia dell'Ikelite permette il collegamento con flash che lavora in TTL. L'olympus fa una custodia particolare per un flash mi smbra in TTL che si collega alla custodia PT-020 (per la mia macchina non c'e' un opzione TTL)
3) la macchina ha (come la mia e altre Oly) un totale controllo manuale della fotografia cosa fondamentale nella foto sub.
La puoi trovare attorno a 500$ negli U.S e la custodia costa attorno ai 160$ (la PT-020, quella dell'Ike costa un po' di piu').
Ti consiglio il sito : http://www.scubaboard.com - www.scubaboard.com nel forum Oly. Troverai un sacco di consigli veramente professionali e sopratutto utili prima di fare un'acquisto non drammatico in termini di prezzo ma comunque non proprio piccolo.
Ciao, fammi sapere
------------- lele
|
Postato da: roswin
Postato in data: 17 Giugno 2004 alle 18:41
scusa, il prezzo piu' basso per la pt-020 e' 184$ ( http://www.17photo.com/product.asp?id=200432&l=Nextag - http://www.17photo.com/product.asp?id=200432&l=Nextag )
Sembra che la Oly abbia investito molto in questa custodia che ha di fatto un sacco di accessori come custodie aggiuntive per lenti macro etc. etc.
Ciao
------------- lele
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 17 Giugno 2004 alle 20:45
Dunque dunque dunque .... 
Innanzi tutto grazie, perchè sei fonte di molte informazioni e mi stai facendo pensare a molte cose che non avevo valutato ...
Non sai quanto ti invidio ... ho visto le tue foto e , complimenti, vorrei poter arrivare anch'io in quei mari prima o poi ...
Mi parli della Olympus 5060 ... uhm ... ho trovato uno che mi offre una 5050 a 450 euro con 2 batterie e forse custodia ... Sono molto tentato ...
Inoltre , dopo aver visto questa offerta, ho trovato un negozio italiano che mi farebbe avere la custodia per la 5050 a 220 € spedizione compresa ...
Faccio ora un giro nei tui siti e vedo se mi conviene prendere lì oppure qui in ita ... per certi versi non ho fretta, quindi potrei tranquillamente prendere in US e aspettare ...
Intanto, come già detto, ti ringrazio infinitamente ... se posso ricambiare chiedi e ti sarà dato ... 
|
Postato da: pierob45
Postato in data: 21 Giugno 2004 alle 15:59
Se vuoi acquistare via internet prova anche sul sito giapponese che trovi in post precedenti. Io ed altri abbiamo acquistato risparmiando almeno il 30%. CMQ all'arrivo si paga l''iva del 20 %
------------- piero
|
Postato da: pierob45
Postato in data: 21 Giugno 2004 alle 16:04
Postato originariamente da pierob45
Se vuoi acquistare via internet prova anche sul sito giapponese che trovi in post precedenti. Io ed altri abbiamo acquistato risparmiando almeno il 30%. CMQ all'arrivo si paga l''iva del 20 % il sito è http://www.uwdigitalcamera.com/English/euwdigitalindex.htm - http://www.uwdigitalcamera.com/English/euwdigitalindex.htm
------------- piero
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 21 Giugno 2004 alle 18:16
Mitico questo sito .... Grazie !!!
una cosa ti chiedo, ma quanto ci mette la roba ad arrivare ??? Se prendo lo scafandro, vorrei arrivasse per metà luglio, e poi, se ci fossero problemi, fosse difettoso ??
Poniamo che io faccia la conversione e veda che mi costa X euro, quando la merce mi viene consegnata, il 20% di X a chi lo do ?? A quello che mi consegna la merce ??
Perchè se io pago con carta di credito, come fanno loro a sapere l'entità della mia spesa ??
Intanto grazie 1000 ancora, me lo spulcio per bene sto sito, sembra interessante ... 
|
Postato da: pierob45
Postato in data: 21 Giugno 2004 alle 18:24
I costi IVA e dogana li paghi al corriere quando ti porta la roba a casa.
I tempi di consegna sono di circa 1 settimana.
La garanzia è jap.
L'entità della spesa è desunta dalla fattura di accompagnamento (anche i jap sono come gli italiani tendono a risparmiare.........a buon intenditor poche parole).
Guarda i post precedenti da quello che si legge siamo tutti contenti(per es. flash all'estero)
------------- piero
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 21 Giugno 2004 alle 18:31
Mitico, sei un grande !!! 
Ho visto che il PT-015 + la flashlight ( ss non comprese, perchè nel calcolo dei pezzi non me lo dice .... ) mi vengono insieme circa 220 € , il costo che avrei qui per il semplice scafandro !!
Bene .... Ora mi leggo i vostri post , ma se dici che siete soddisfatti, credo sia una buonissima soluzione ...
E' il caso che scriva loro per sapere come pagare, quando , ecc ?? Oppure una volta registrato, messa la roba nel carrello, mi dicono poi loro ??
Thx ancora
|
Postato da: pierob45
Postato in data: 23 Giugno 2004 alle 18:02
Segui pure le istruzioni passo passo e non avrai problemi
------------- piero
|
Postato da: pierob45
Postato in data: 20 Luglio 2004 alle 14:28
Allora lo hai fatto l'acquisto?Spero di si e se nel frattempo vuoi vedere le prime foto che ho fatto con la mia attrezzatura (coolpix 5400 flash YS 90 auto scafandro nimar) vai sul sito
http://www.pbechini.photosite.com - www.pbechini.photosite.com
------------- piero
|
Postato da: B/\rella
Postato in data: 20 Luglio 2004 alle 17:02
Postato originariamente da pierob45<FONT face="Times New Roman, Times, serif" color=blue size=3>Allora lo hai fatto l'acquisto?Spero di si e se nel frattempo vuoi vedere le prime foto che ho fatto con la mia attrezzatura (coolpix 5400 flash YS 90 auto scafandro nimar) vai sul sito
<FONT face="Times New Roman" color=#0000ff size=3> http://www.pbechini.photosite.com - www.pbechini.photosite.com
No , purtroppo non son riuscito a farlo.
Postepay con paypal non funziona bene e non so come fare.
Ho scritto a Yuzo 1000 volte e lui, gentilissimo, mi ha sempre risposto in modo preciso.
Ora vedrò se riesco a fare quello della CARIGE, che gira su Maestro e mi da un numero apposta per gli acquisti on line. Sperem
Per quanto riguarda le tue foto, le trovo molto belle, e mi pare che l'attrezzatura faccia bene il suo lavoro
Complimenti
|
Postato da: nacio
Postato in data: 24 Luglio 2004 alle 00:44
Postato originariamente da Scercola
Non ci sono problemi di riflessione, io ho una 4300 e ti devo dire che le impostazioni manuali mi sembrano poche, figuriamoci con una macchina che non ne ha!! Comunque se vuoi spendere poco per lo scafandro compra quello dalle fantasea altrimenti l'ikelite (che posseggo) è un po' più costosa! Comunque di solito il flash interno non basta...comunque impostando 200 o 400 asa dovresti fare tranquillamente macro da 10 cm, che però non risulteranno illuminate perfettamente, ho risolto abbinando alla macchina un servo flash Ikelite ds 50, poi c'è bisogno di esperienza....io sono arrivato in pochissimo tempo a risultati accettabili!
se hai altri dubbi sono qui!
Ciao
Ciao Scercola, è la prima volta che mando un messaggio e lo faccio dopo aver letto il tuo dove accenni alla custodia della Ikelite. Siccome posseggo una Coolpix 4300 e ho intenzione di comprare custodia e flash della Ikelite, ti sarei veramente grato se potessi darmi alcune informazioni visto che tu già la possiedi. Per prima cosa vorrei sapere se ordinandola on-line ad esempio su http://www.adorama.com - www.adorama.com bisogna aggiungere al prezzo solo il 20% per l'iva (oltre alle spese di spedizione chiaramente) oppure qualche altra strana tassa. Per seconda cosa, e qui scusa l'ignoranza ma sono alle prime armi, vorrei sapere qual'è la differenza tra il TTL Slave Sensor e l'Exposure Value Manual Controller e cosa mi consigli. Per terza cosa vorrei chiederti se la custodia ti ha mai dato dei problemi di condensa. Infine vorrei sapere se sei contento dell'acquisto. Scusa per averti fatto il terzo grado, ti ringrazio anticipatamente, ciao.
------------- Nacio
|
|