Stampa la pagina | Close Window

Lo scafandro si appanna!

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5061
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 08:49


Topic: Lo scafandro si appanna!
Postato da: Tap11
soggetto: Lo scafandro si appanna!
Postato in data: 27 Giugno 2008 alle 17:42
Buona sera a tutti!
Vi espongo il mio problema in quanto ho fatto un po' di ricerche ma non ho trovato risposte...
Io ho una compatta Olympus sp700 e il relativo scafandro sempre olympus.
Nonostante io metta sempre nello scafandro un sacchettino di gel siliconico per assorbire l'umidità
e stia molto attento a non lasciare la fotocamera scafandrata al sole prima e dopo l'immersione,
spesso e volentieri mi si appanna il vetro dello scafandro proprio davanti all'obbiettivo, bruciandomi così un sacco di foto.
Anche a voi capita? Cosa posso fare per impedirlo?
Grazie mille a tutti!



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 02 Luglio 2008 alle 21:41
Alcuni "oblò" di compatte non sono in vetro ma altro materiale.
Se non l'hai fatto, prova il liquido che si utilizza per le maschere ma senza esagerare.
Sai mai????Wink




-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: Tap11
Postato in data: 04 Luglio 2008 alle 23:12
Temo tu abbia ragione, probabilmente il materiale è davvero scadente.
E dire che non le regalano nemmeno...
Tornando al consiglio, non ho mai usato questi liquidi (per la maschera mi
sono sempre affidato con soddisfazione al metodo più "classico"....).
Sai consigliarmi un prodotto in particolare o uno vale l'altro?
Grazie mille!!!


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 05 Luglio 2008 alle 22:25
Ciao.

Può essere che lo scafandro ti si appanni quando scendi oltre i -10/-20mt, quando la temperatura cambia di colpo nella zona del termoclino.

Prova a inserire la macchina nello scafandro e,lasciandolo aperto, posiziona il tutto davanti ad una sorgente di aria condizionata (tipo quella dell'auto) e poi chiudi lo scafandro e proteggilo dal sole finchè non ti immergi.

So che è laborioso, ma spesso l'appannamento è causato dallo sbalzo di temperatura quando in mediterraneo passi dai 26/27°C della superficie ai 15/17°C che di solito incontriamo oltre i -10/15mt. In quel caso il silica gel non sere a nulla.

Ciao

David

-------------
davisub


Postato da: fabio
Postato in data: 06 Luglio 2008 alle 21:46
Oltra la già citato sgrassamento della lente frontale della custodia, hai provato ad inserire il silica gel e a chiudere lo scafandro il giorno prima?

-------------
«La felicità è conoscere e meravigliarsi» J. Y. Cousteau


Postato da: ligio82
Postato in data: 05 Settembre 2008 alle 11:35
Ciao!
scusate se m'intrometto... ma vorrei aggiungere la mia esperienza personale per indicare come ho risolto il problema dell'appannamento.

Solitamente quando si è in vacanza la stanza d'albergo è provvista di aria condizionata (da settare in modo da "seccare" l'umidità dell'aria) e quindi basta chiudere lo scafandro in camera, anche prima di uscire dalla stanza!

Per maggior sicurezza ho inserito anche due bustine di "silica gel" che non è null'altro se non quelle bustine di deumidificatori che si trovano nelle scatole delle scarpe, o delle camicie, dei materassi...

100% garantito che il problema dell'umidità non si ripresenta!
Sconsiglio i liquidi deappannanti che a volte vengono usati per le maschere... a me non hanno mai dato risultati!

ciaoooooo


Postato da: sirio93
Postato in data: 05 Settembre 2008 alle 12:17
Per la prima volta è successo anche a me ma non sull'oblò. (custodia Canon)
Ma il motivo era un'infiltrazione di acqua nella custodia dall'oring. Quell'acqua, all'interno della custodia, ha fatto umidità e condensa sotto il termoclino.
L'apertura del display, sul retro, era tutta appannata come il resto della custodia, il tutto in plastica.
L'oblò invece, probabilmente di vetro, non si è appannato.

Il giorno dopo è successo ancora ma perchè non avevo asciugato benissimo l'interno della custodia dopo averla lavata per il problema di cui sopra.

Le mie conclusioni sono state, anche alla luce dell'esperienza:
1) controllare l'oring (LOL ma non c'entra direttamente)
2) avere un oblò di vetro
3) lasciare la custodia aperta (non sigillata) fino al momento di immergersi per permettere all'umidità di fuoriuscirne. Correzione: l'idea di Ligio non è mica male!! Thumbs Up
In una quarantina di immersioni con la custodia, senza MAI usare il silica, non si è MAI appannata.
Si consideri anche, però, che ho batterie normali stilo AA, sebbene ricaricabili, e potrebbe essere che una macchina che scalda molto, magari con una batteria un po' piccolina integrata ricaricabile, dia il problema.

Sirio93


Postato da: mcap67
Postato in data: 05 Settembre 2008 alle 16:02
Nota: alcune custodie Canon montano il doppio vetro per l'oblò, proprio per evitare l'appannamento. Io uso quella per A640 e ne è provvista.
Marco


Postato da: maresciallo
Postato in data: 10 Ottobre 2008 alle 18:18
    bhe il sistema migliore :
non lasciare la custodia sotto i raggi del sole,
preparare il tutto la notte prima
se proprio devi chiudre la custodia qualche minuto o ora prima dell'immersione fallo in auto finestrini chiusi e aria condizionata a manetta. per precauzione metti anche qualche bustina di saligel



Stampa la pagina | Close Window